Bentornati Illuminatori nel fantastico mondo di Lorcana, per un nuovo articolo in cui parleremo in modo approfondito di cosa aspettarci dal nuovo meta emergente in seguito all’uscita della quinta espansione, Cieli Scintillanti (Shimmering Skies).
Il debutto della nuovissima espansione, che ha introdotto altre 204 carte uniche, si aggiunge alla recente modifica di Bucky, che ha depotenziato il mazzo a base Smeraldo/Acciaio che sfruttava la meccanica di scarto dello scoiattolo e tutto questo porterà sicuramente grandi sconvolgimenti nel meta. Già nei primissimi tornei (anche se di piccola entità) si è già iniziata a vedere qualche combinazione di inchiostri nuova, qualche carta guadagnare grande popolarità e qualche vecchia conoscenza emergere come mazzo da battere.
Ecco quindi che in preparazione ai prossimi eventi nelle vicinanze, come il 4s Summer League in programma il 14-15 Settembre a Bologna e il DLC Birmingham in programma il weekend successivo, andiamo a dare uno sguardo ad alcuni mazzi che potrebbero dire la loro nel futuro prossimo.
Se non lo avete già fatto vi consigliamo vivamente di recuperare questo articolo in cui spieghiamo tutti i termini più usati dai giocatori di Lorcana, poiché molti di essi torneranno utili durante la lettura di questo nuovo approfondimento sul gioco di carte collezionabili a tema Disney!

Ambra/Ametista Hyper Aggro

Il primo mazzo di cui vogliamo trattare è Hyper Aggro, l’archetipo più aggressivo attualmente presente nel panorama di Lorcana, costruito attorno alle carte più veloci nel racimolare punti leggenda. Nelle prime settimane dall’uscita di qualsiasi nuovo set, infatti, i giocatori sono sempre molto avvezzi allo sperimentare i nuovi strumenti che gli vengono messi a disposizione ed i mazzi tendono ad essere poco omogenei, privi di carte specifiche in risposta a determinati archetipi.
Queste sono quindi le settimane perfette per spingere sul pedale dell’acceleratore ed improntare la propria strategia all’aggressività. La lista sopra riportata è un ottimo punto di partenza per la costruzione di questa strategia, sfruttando gli inchiostri Ambra e Ametista: 20 personaggi a costo 1 e 12 personaggi a costo 2 per avere sempre presenza sul campo di gioco, con personaggi “questanti” tra i più aggressivi che esistenti in questi inchiostri.
Questo archetipo ha guadagnato parecchi strumenti interessanti in questa nuova espansione, prima su tutte Daisy Duck - Donald’s Date, che con le sue statistiche e la possibilità di accumulare 2 punti leggenda ogni volta che viene mandata all’avventura garantisce da sola una partenza veramente difficile da fermare. Altre carte interessanti sono Maleficent - Vengeful Sorceress, per alimentare la progressione nelle prime fasi del gioco (alternativa potrebbe essere Wendy Darling - Talented Sailor in caso di ampia presenza di mazzi Acciaio, per resistere a Grab Your Sword o Let the Storm Rage On) e Sven - Reindeer Steed, che permette di rimettere in stato preparato un personaggio per difenderlo da eventuali sfide avversarie.

Assolutamente degne di nota anche Amethyst Chromicon, che garantisce un utile motore di pescata, visto che notoriamente queste tipologie di mazzi tendono a rimanere senza carte in mano relativamente in fretta e The Library - A Gift for Belle che svolge un ruolo analogo anche grazie alla fantastica sinergia con Chernabog’s Followers - Creatures of Evil e Magic Broom - Illuminary Keeper.
Ultima carta da sottolineare è Gathering Knowledge And Wisdom, primo effettivo modo per guadagnare punti leggenda senza alcun altro effetto: offrendo uno scambio da 2 punti leggenda per 2 inchiostri, sembra essere disegnata apposta per un mazzo che vuole arrivare più in fretta possibile al traguardo del 20!

Esistono ovviamente tante versioni di questo mazzo, tra basi più aggressive con Simba - Protective Cub e Baloo - von Bruinwald XIII e senza i personaggi a costo 4, e versioni leggermente più midrange con Merlin - Rabbit e Friends on the Other Side (grande assente, quasi onnipresente in ogni mazzo Ametista), quindi sta a voi scegliere quale più si avvicina al vostro stile di gioco.

Ambra/Acciaio Songs

Il secondo mazzo che vogliamo portare alla vostra attenzione è invece Ambra/Acciaio Songs, grande protagonista fin dalla seconda espansione del gioco.
In questa versione rinnovata, la star dello show rimane la solita Ariel - Spectacular Singer, che non ha certo bisogno di grandi presentazioni: con 21 canzoni da cercare nel mazzo e il suo Singer 5 per cantare Grab Your Sword e A Whole New World, è palese il motivo per cui si conferma il pezzo principale del mazzo.
I 12 personaggi a costo 1 conferiscono al mazzo una partenza sprint e tra le più forti del gioco, che sia cantare Let the Storm Rage On al secondo turno con Cinderella - Ballroom Sensation o usare lo Shift della Queen per cantare A Whole New World o Grab Your Sword in base al matchup. Gli ottimi personaggi a costo 2 e superiore inoltre garantiscono un mid/late game di tutto rispetto.
Grande aggiunta arrivata con il quinto set invece è Prince Naveen - Ukulele Player che offre l’allettante possibilità di trovare e cantare gratuitamente A Whole New World, pescando una nuova mano da 7 carte con tutti i cantanti ancora pronti per le canzoni che vi si troveranno.

Azzardiamo a dire che questo archetipo è il mazzo da battere almeno in queste prime settimane di Cieli Scintillanti e sicuramente, visto l’andamento che ha caratterizzato i precedenti set, avrà sempre un posto di riguardo nel metagame.

Rubino/Zaffiro Control

Il terzo mazzo è un’altra vecchia conoscenza di Lorcana: Rubino/Zaffiro non ha guadagnato tantissime carte con la nuova espansione, ma risulta ben attrezzato per sconfiggere i primi due archetipi di cui vi abbiamo parlato. Tra le poche, alcune carte che sono risultate subito interessanti sono Tipo - Growing Son, Chicha - Dedicated Mother (non presente in questa lista, ma ottima alternativa a Gaston) e Kuzco - Selfish Emperor. Tutti e 3 infatti si inseriscono molto bene nella strategia di ramp e risoluzione dei problemi sollevati dalle minacce avversarie.

Tipo - Growing Son offre un effetto simile alla giocatissima Fishbone Quill, permettendo di mettere nell’inchiostro una qualsiasi carta dalla propria mano, mentre Chicha - Dedicated Mother sinergizza perfettamente con tutti gli effetti di ramp, garantendo una carta per ogni secondo inchiostro che finisce nel calamaio in un turno. Kuzco - Selfish Emperor, infine, è un‘ottima risposta ad oggetti fastidiosi come Lucky Dime o luoghi pericolosi e difficili da abbattere: Queen’s Castle e The Library su tutti.
Nota di merito alle due versioni di Sisu - Daring Visitor ed Empowered Sibling - che risultano essere fantastiche risposte ai mazzi aggressivi, ora molto presenti nel meta.

Chiude il mazzo il solito Hiram Flaversham - Toymaker, accompagnato dal pacchetto di oggetti come Pawpsicle e Ice Block, che abbiamo già visto nello scorso meta sinergizzare egregiamente con le varie Sisu e Madame Medusa - The Boss.
Rubino/Zaffiro è sicuramente il mazzo dal late game più forte presente al momento in Lorcana, con ottime risposte alle minacce altrui e un solido motore di pescata.

Ambra/Smeraldo Discard

Ci spostiamo ora a parlare di un archetipo che aveva guadagnato un po’ di notorietà verso la fine del ciclo dello scorso set: Ambra/Smeraldo Discard.
Sebbene già presente nei radar dei giocatori di Lorcana, questa combinazione di inchiostri non ha mai avuto troppo successo a causa dell’opprimente Smeraldo/Acciaio con Bucky e Diablo, probabilmente uno se non il peggiore dei matchup. Con quel particolare mazzo ormai fuori dal meta però, per questa lista forse è giunto il tempo di brillare.
Il mazzo sfrutta la fortissima sinergia tra Prince John - Greediest of All, le canzoni che scartano dalla mano avversaria e You Have Forgotten Me, vera star del mazzo; a questa si aggiungono la sempre forte Ariel - Spectacular Singer e The Muses - Proclaimers of Heroes, che rendono la vita un vero inferno ai mazzi aggressivi (e non solo) grazie alle 21 canzoni presenti nel mazzo e la fantastica combinazione con Painting the Roses Red, che permette di gestire anche personaggi con 3 di forza (ricordiamo che la canzone deve risolvere completamente prima di poter risolvere l’abilità delle Muse).
A tutto questo si aggiunge l’ultima combinazione, tra Kida - Protector of Atlantis e Under the Sea, che offre l’allettante possibilità di pulire il lato avversario del campo senza intaccare in alcun modo il proprio.

Insomma, un mazzo da tenere in considerazione, ma molto minacciato da Rubino/Zaffiro, che costituisce un matchup certamente non facile.

Smeraldo/Zaffiro Ramp

Ultimo mazzo da considerare il nuovissimo Smeraldo/Zaffiro Ramp.
Combinazione davvero molto interessante: al ramp caratteristico dello Zaffiro, alimentato da carte come Tipo e Belle, One Jump Ahead e Fishbone Quill, si aggiunge il potere di controllo del campo di carte come Mother Gothel (sia Conceited Manipulator che Unwavering Schemer), You’re Welcome, Mother Knows Best e Under the Sea.
La vera star dello show però è Clarabelle - Light on Her Hooves, che permette, dopo essersi svuotati la mano con Tipo e Fishbone Quill, di pescare a fine turno tante carte quanta è la differenza con le carte in mano dell’avversario, arrivando a volte a pescare anche 4 o 5 carte. Considerando le statistiche rispettabili, questo personaggio si presenta sicuramente come una minaccia non facile da gestire.

Non da sottovalutare quindi questa combinazione di inchiostri, ancora poco esplorata, perché potrebbe regalare grandi sorprese ai prossimi eventi di rilievo.

Conclusioni
Eccoci quindi alla fine di questa analisi del meta che si sta formando con questa nuova espansione!
Ringraziamo ancora una volta Fantàsia per aver ospitato noi di Lorcana League Italia sul loro blog e vi ricordiamo che se volete entrare a far parte nella nostra community potete trovarci sul nostro canale Discord. Vi aspettiamo!
Buona quest, Illuminatori!