
Il Gioco di Carte Collezionabili dei Digimon è riuscito a inserirsi a forza all'interno di una nicchia considerata fino a poco tempo fa impenetrabile. In un panorama saldamente dominato dai Grandi Tre dell'industria, ossia Magic: The Gathering, Pokémon e Yu-Gi-Oh!, questo Digimon Card Game ha saputo affermarsi tra tutti quanti i suoi competitori per mezzo di un gameplay come pochi se ne vedono in giro, grazie a un circuito di supporto e promozione notevole, e soprattutto grazie alla grandiosa collezionabilità dei suoi prodotti.
Una nuova IP che promette di creare attorno a sé una community di appassionati al limite del fanatico, sempre pronti a cercare nuove strategie per la vittoria, e a dotarsi di nuove carte per risultare sempre competitiva e sul pezzo.
Da dove cominciare?
Che voi siate dei fan di vecchia data dei Mostri Digitali, o che vogliate approcciarvi a questo brand per un motivo differente, il punto di entrata al gioco rimane sempre lo stesso: i mazzi precostruiti, un ottimo modo per potersi gettare fin da subito nella mischia, con un mazzo regolamentare pensato per potersi ben bilanciare con tutti gli altri pubblicati... e con all'interno delle chicche che anche i collezionisti non potranno ignorare. Una volta presa dimestichezza col gioco, allora la fase successiva è, come per tutti i GCC, abbastanza ovvia: è venuto il momento di sbustare qualche carta rara, per costruirsi un mazzo competitivo e per mettere da parte qualche copia ambita da scambiare o da vendere. E se il booster display include anche una bustina di promo, tanto meglio! Non scordatevi nemmeno di riscattare i vostri punti, così da poter sbloccare tante belle cose per mezzo delle app e del portale ufficiale del gioco.