
- Promo
- Nuovo
Stai cercando in:
Stai cercando in:
Stai cercando in:
Stai cercando in:
Warhammer Underworlds porta l'universo di Age of Sigmar nel mondo dei giochi da tavolo più tradizionali, cortesia di Games Workshop. Oltre ad una gamma molto dettagliata di miniature in scala 28mm, questo titolo vede l’introduzione di meccaniche inedite rispetto alle logiche skirmish di giochi come Warcry o Kill Team: in particolare, le carte associate alle miniature donano un ulteriore livello di complessità e personalizzazione per ogni banda armata.
Il gioco è pensato da due a quattro giocatori, con turni alternati e condizioni di vittoria basate sull’accumulo di Punti Gloria, una risorsa limitata che può essere raccolta solo mediante l’uccisione dei modelli dell’avversario o conseguendo determinate carte obiettivo. Un altro gioco di questo tipo, che si gioca su plancia e si discosta dalle tradizionali logiche dei titoli Warhammer, è Blood Bowl!
Warhammer Underworlds è il gioco di miniature e carte più competitivo del mondo di Warhammer, pubblicato nel 2016 da Games Workshop con la prima stagione, Warhammer Underworlds: Shadespire.
L’ambientazione di Warhammer Undeworlds, tetra, spesso rappresentata da catacombe, crogioli lavici o lande desolate, rivive sulle plance di ogni giocatore. Ormai alla quarta stagione, Direchasm, molte fazioni di Age of Sigmar sono rappresentate dalla loro banda da guerra, dagli Stormcast ai predoni del chaos, ma anche ogre, troll e molti altri; una peculiarità interessante è data dal fatto che ogni banda ha la sua warscroll, in modo tale da poter essere schierata anche nel gioco più esteso di Age of Sigmar.
Warhammer Underworlds è un gioco per due o più giocatori. Al contrario di molti altri giochi Games Workshop, Underworlds si gioca su plance quadrettate da esagoni, per ridurre a zero qualsiasi errore di movimento e misurazione, dando un risalto particolare al movimento come componente chiave del gioco.
Oltre alle dettagliatissime miniature in 28 millimetri, sono indispensabili le carte. Ogni banda viene rilasciata con un proprio mazzo, caratterizzato da carte uniche con il simbolo della fazione, 20 carte potere e 12 obiettivi che permettono di giocare da subito e apprendere tutte le caratteristiche base del gioco. Ma il gioco è appena all’inizio: infatti, è possibile personalizzare il proprio mazzo con le carte generiche, presenti in ogni espansione, che consentono di ampliare in modo semplice ogni tipologia di gioco.
Costruito il proprio mazzo di carte e assemblata la vostra banda da guerra, potrete subito scontrarvi con altri giocatori. Il campo di gioco di Warhammer Underworlds è formato da due plance rettangolari, una per giocatore; il vincitore del primo spareggio potrà decidere se scegliere l’orientamento con cui affiancare le due plance o la superiorità di obiettivi sul campo. Abbinate le plance, i giocatori si alternano nel posizionare cinque obiettivi e due esagoni letali sul campo, ad iniziare dal giocatore che non ha scelto come affiancare le plance. Lo schieramento dei modelli, anche in questo caso, è alternato; il giocatore che termina per primo di posizionare i propri modelli avrà un vantaggio sullo spareggio di chi decide l’iniziativa del primo round di gioco.
La partita ha una durata di 3 round di gioco, composti da una fase di azione e una fase finale. La prima è rappresentata da quattro attivazioni per giocatore; ogni giocatore, durante la sua attivazione, può combattere con uno dei propri modelli, muoverlo, metterlo in guardia, caricare (muovere ed attaccare al termine del movimento), pescare una carta o cambiare un obiettivo che ha in mano con il primo del mazzo obiettivi.
Lo scopo del gioco è accumulare punti gloria, eliminando modelli dell’avversario o conseguendo obiettivi. Il giocatore con il maggior numero di punti gloria al termine della partita è il vincitore.
Warhammer Underworlds: Direchasm è senza dubbio uno dei giochi più economici: le miniature della gamma sono studiate per non richiedere l’uso di colla. Vi basterà estrarre tutti i pezzi e, seguendo le istruzioni, sarete in grado di assemblare la vostra banda in pochi minuti.
Grazie ai vari siti online per il deck building (consigliamo il deck builder ufficiale o Underworlds Deckers), potrete scegliere accuratamente le bande da acquistare per aggiungere determinate carte alla vostra collezione. Il fatto che le carte e la loro ubicazione non siano casuali, vi permetterà di completare la vostra collezione in modo mirato, a differenza di molti altri giochi di carte collezionabili.
Cosa aspettate? Warhammer Underworlds vi attende!