Una stagione intera in pochi minuti: ecco come si è evoluto il meta di Mare di Azzurrite e i mazzi più giocati di Disney Lorcana

 

Oggi siamo pronti a condividere con voi le ultime novità della scena competitiva di Lorcana, il gioco di carte collezionabili targato Disney. Analizzeremo i migliori mazzi di inizio 2025, anche commentando come hanno avuto modo di performare durante i tornei più importanti del mondo.



Europei - L’evento più competitivo del vecchio continente

Dopo tutti i Disney Lorcana Challenge che si sono disputati in Europa, è stato organizzato un torneo speciale, nel quale la crème de la crème degli illuminatori già qualificati in seno ai Challenge ha combattuto per portarsi a casa tanti premi allettanti. Non parliamo solamente di carte esclusive create per l’occasione, o della possibilità di qualificarsi per il Mondiale, ma soprattutto del titolo di Campione Europeo, che questa volta è stato reclamato da Domingo Rodenas Martinez con una vittoria meritatissima e ben combattuta, che ha avuto anche il merito di porre diversi interrogativi a tutti gli appassionati di deckbuilding.

Vincitore Europei

Sì, perché anche se la lista di Domingo possa sembrare un grande classico, in realtà ci sono alcuni dettagli che la distinguono dal meta più consolidato. Molto caratteristica ad esempio la scelta di giocare sia Lady Tremaine - Imperious Queen che Madame Medusa - Il Boss in quantità identiche, quando la maggior parte dei giocatori ha quasi del tutto abbandonato l’utilizzo di Lady Tremaine (o, dovendo proprio usarla, la sostituisce del tutto a Medusa).

Scelta molto azzardata, si direbbe, perché aumenta (e di molto) il numero di carte non inchiostabili nel mazzo… ma a quanto pare Domingo è riuscito a fare bene i suoi calcoli e a gestire bene le risorse. 

A farne le spese è stato il nostro Michele Assirelli, che è stato sconfitto in finale per 3 a 2, non senza lasciare un po’ l’amaro in bocca a tutti i fan italiani. Ed ecco il mazzo che l’ha portato a guadagnarsi la medaglia d’argento.

Secondo Europei

Michele ha proposto una lista che, senza ombra di dubbio, abbiamo visto giocata diverse volte nei tornei local. Ma la chicca che ha fatto la differenza, è sicuramente in quel Peter Pan - Cercatore di Ombre: carta utilissima per sbarazzarsi in fretta e furia del terrore numero uno del Mare di Azzurrite.

Sto parlando di Genio - Desiderio Esaudito, carta costo 4 non inchiostrabile che, oltre ad avere una forza di volontà decisamente alta, è anche Evasiva, risultato molto difficile da rimuovere dal campo di gioco.

 

Stati Uniti - Il Regional Nordamericano e il suo vincitore

Esattamente come in Europa, anche in America si è disputato un campionato continentale che ha raccolto i migliori giocatori dei Disney Lorcana Challenge che si sono susseguiti lo scorso anno sul suolo USA. Una competizione accesissima che ha visto tra le fila dei partecipanti volti noti, anche in campo streaming. Non a caso, all’evento erano presenti anche Luke Goodwin (vincitore dell’ultimo Disney Lorcana Challenge) e Brennan De Candio… che però non sono riusciti a farsi valere durante l’evento.

La varietà dei mazzi giocati durante il torneo è stata sorprendente, ma nonostante questo, la finale è stata disputata tra due dei mazzi più rappresentativi (per non dire solidi) del metagame di questo splendido Trading Card Game.

A vincere il torneo è stato Edmond Chiu con il suo Ruby/Amethyst.

Vincitore USA

Rispetto alla versione di Domingo, in questa lista Lady Tremaine è completamente assente. C’è però comunque qualcosa di particolare che lo distingue dallo standard dei mazzi Ruby/Amethyst.

Genio - Desiderio Esaudito è completamente assente. Al suo posto, ci sono ben 4 copie di una carta che non si vedeva dalla prima stagione competitiva. Sto parlando di Maleficent - Sorceress, cioè la versione a costo 3 inchiostrabile che, quando entra in campo, permette di pescare una carta.

Un ritorno inaspettato, che ha comunque creato un’ottima sinergia all’interno di un mazzo dal quale ci si aspettava qualche “trick” con delle carte nuove. E invece, Edmond Chiu, ha saputo portarsi a casa la vittoria rinunciando a una carta quasi obbligatoria come Genio - Desiderio Esaudito, preferendovi una vecchia gloria.

 

Italia - La Top 4 della Winter League di Lore League Italia

Se c’eri sai benissimo di cosa sto parlando. Se non sai nulla sulla Winter League, allora questo è quanto devi sapere: il torneo si è svolto a Bologna lo scorso 18 gennaio 2025. Hanno partecipato oltre 320 giocatori provenienti da ogni angolo del nostro Paese, ma c’era anche chi veniva dalla Spagna, dalla Germania o dalla Francia.

Un evento in pieno stile Disney Lorcana Challenge, che ha tenuto incollate centinaia di persone in streaming e altrettanti ai tavoli di gioco. E vuoi sapere la parte più interessante?

Il meta italiano è completamente diverso da quello che ci aspettavamo. Soprattutto, se si considera l’influenza che gli altri tornei maggiori hanno comunque sulla scena nostrana.

Ecco quindi il nostro Meta Share, ovvero come si sono suddivisi i giocatori, tra i vari abbinamenti di colori possibili.

Meta Share

Contro ogni pronostico, il mazzo più giocato è stato Amber/Steel. Il secondo, a solo un mazzo di differenza, è stato Ruby/Amethyst. Sorprendente che la coppia Ruby/Sapphire si collochi solo al terzo posto, considerando i risultati che di solito riesce a portare a casa.

Nessuna sorpresa però se si guardano i numeri assoluti, perché sul gradino più alto del podio si è imposto uno dei mazzi della coppia di inchiostri più diffusa. Nello specifico, quello di Stefano Zamagni, con il suo Amber/Steel Dwarfs.

Vincitore Italia

La lista di Stefano è, per così dire, l’ultima trovata dei costruttori di deck più incalliti. Pare che la lista originale, infatti, arrivi direttamente dal già citato Brennan De Candio. La strategia del mazzo è semplice: correre verso i 20 punti leggenda senza mai guardarsi indietro, sfruttando la Miniera dei Sette Nani - Fortezza Inespugnabile come mezzo di controllo.

Oltre a guadagnare un punto leggenda a turno, la location in questione è in grado di infliggere danni a seconda del personaggio che vi viene inserito: se non è un cavaliere, può infliggere un danno, mentre se lo è (come nel caso di Dotto - Cavaliere Audace e di Gongolo - Cavaliere Allegro), allora i danni inflitti sono ben due.

In pratica, grazie a questo espediente, insieme alle canzoni di cui il mazzo dispone, la strategia è quella di raccogliere lore mantenendo il campo avversario “pulito” da eventuali minacce. Se poi tutto questo, lo si abbina a carte con Guardiano, come Chien-Po - Imperial Soldier, allora il mix diventa irresistibile.

Qui sotto, una breve carrellata degli altri 3 mazzi che si sono aggiudicati la Top 4.

Top 4 a

Top 4 b

Top 4 c

Conclusioni

Dopo questo articolo puoi considerarti aggiornato su tutto ciò che c’è da sapere sul mondo competitivo di Disney Lorcana. A questo punto, non ti resta che costruire il tuo mazzo e buttarti nella mischia!

Con l’occasione, ringrazio Fantàsia Store, personalmente e a nome di tutta Lore League Italia, per averci ospitato sul blog.  Vi ricordiamo che se volete entrare a far parte della nostra community potete trovarci sul nostro canale Discord. Vi aspettiamo!

Keep it Questing!

 
Pubblicato in: Disney's Lorcana
Il giocatore di TCG più sfortunato ed entusiasta. Irrecuperabile fan di Disney, gioca a Lorcana mentre presta la sua “penna” a Lore League Italia.
Navigazione blog

Ultimi post