Lorcana: la revisione di Bucky

 

Torniamo nel magico Illuminarium di Lorcana per un nuovo articolo, pronti ad approfondire il mondo di questo gioco di carte collezionabili, recentemente scosso da una decisione drastica da parte di Ravensburger.

Con l’inaugurazione del circuito competitivo ufficiale, infatti, i giocatori hanno iniziato a sfidarsi nelle Challenge organizzate in giro per il mondo e i risultati ed il metagame di questi tornei hanno fatto scattare un campanello d’allarme in casa Ravensburger, con conseguenze di un certo impatto: ma cosa è successo esattamente? Scopriamolo con l'analisi di Lorcana League Italia!

Analisi del Metagame

Partiamo dall’ultima Lorcana Challenge Europea, che ha avuto luogo a Bochum, analizzandone il metagame:

Meta globale:

Il Meta di Bochum

Meta della Top 64:

Il Meta della Top 64 di Bochum

Come si può facilmente notare, c’è una netta predominanza di due archetipi: Smeraldo/Acciaio e Ametista/Rubino.

Il proliferare e il power level generale dei nuovi Floodborn, infatti, ha portato l’archetipo Discard, rappresentato dai colori Smeraldo e Acciaio, ad essere il mazzo più giocato dai giocatori competitivi e, allo stesso tempo, il più temuto e odiato.

Nonostante quindi la Challenge Europea di Bochum abbia visto scontrarsi in finale due mazzi Ametista/Rubino (e il meta in generale si presenti come abbastanza sano) Ravensburger ha deciso di prendere una drastica posizione in merito all’esponenziale e opprimente aumento dei mazzi Discard con base Bucky + Floodborn, forse anche in vista dei nuovi set in uscita, che potrebbero offrire nuovi Floodborn ancora più impattanti.

La revisione di Bucky

Il primo intervento diretto da parte di Ravensburger dal debutto di Lorcana quindi è un rewording, che va a colpire direttamente il cuore dell’archetipo: la carta Bucky - Squirrel Squeak Tutor.

Bucky prima della revisione Bucky dopo la revisione

La differenza tra le due versioni è netta e impattante, con le modifiche che colpiscono quasi ogni aspetto della carta:

  • Il costo per giocare Bucky passa da 2 a 3
  • La keyword Ward, che lo rendeva tanto difficile da eliminare, scompare
  • L’abilità Squeak viene limitata, andando ad attivarsi solo se un personaggio Floodborn viene giocato facendo uso della capacità di Shift

Questo provvedimento ha fatto molto discutere la community, per diverse motivazioni. Innanzitutto crea un precedente nuovo nel mondo dei giochi di carte fisici, che potrebbe generare una certa confusione soprattutto nei nuovi giocatori che si avvicineranno al TCG, vista la presenza di due carte stampate pressoché uguali (per artwork, nome, statistiche) ma allo stesso tempo sostanzialmente diverse per abilità e keyword.

A ciò si aggiunge il fatto che le pesanti modifiche comporteranno probabilmente un abbandono di Bucky e forse dell’archetipo, funzionando di fatto come un ban (che forse sarebbe stato più corretto).

Secondo alcuni pareri invece - in ottica di revisione della carta - sarebbe forse stata sufficiente una rimozione della keyword Ward: un provvedimento che avrebbe reso più facile da gestire la minaccia di Bucky, pur mantenendolo ancora giocabile.

In ogni caso la decisione è chiaramente in mano a Ravensburger, che ha spiegato le sue ragioni nell’articolo a questo link.

Altri possibili bersagli di revisione o ban

Adesso che Bucky ha inaugurato anche per Lorcana la pratica dell’intervento diretto volto a bilanciare il gioco competitivo, è possibile ipotizzare altre carte che potrebbero incorrere in una revisione da parte di Ravensburger a questo scopo.

Merlin - Goat

Merlin Goat

Questa carta è stata spesso oggetto di dibattito tra i giocatori, per l’assenza di una risposta immediata al guadagno passivo di Lore dovuto all’abilità Here I Come!. Merlin - Goat infatti permette di guadagnare Lore senza effettivamente compiere alcuna azione che possa esporlo, ad esempio impegnandolo. L’esistenza di numerose carte in grado di far ritornare in mano questo personaggio inoltre aumenta ulteriormente l’impatto di Merlino, in grado nel Late Game di guadagnare diversi punti Lore incontrastato.

A Whole New World

A Whole New World

Sulla base dell’esperienza legata ad altri TCG, si può parlare di carte come A Whole New World come minacce dormienti. Non a caso questa canzone ha già dato una scossa al meta al momento dell’uscita di Jafar - Striking Illusionist, con cui crea una vera e propria combo in grado di chiudere la partita in un turno solo.

Lucky Dime / Numero Uno

La Numero Uno

Anche questa carta permette di vincere partite in un solo turno, andando in sinergia con creature che riescono ad aumentare il loro punteggio di Lore e risultando un po’ oppressiva per chi si trova ad affrontarla.

Conclusioni

Molti giocatori hanno storto il naso alla comunicazione da parte di Ravensburger di modificare una carta ritenuta problematica invece che bannarla, così come ha suscitato qualche polemica la decisione di non applicare le modifiche immediatamente ma solo in concomitanza con l’uscita del nuovo set di Lorcana Cieli Scintillanti, in prerelease dal 9 Agosto.

Ciononostante questo resta un momento storico per lo sviluppo del gioco di carte collezionabili a tema Disney, con grande attesa da parte di tutti i giocatori per vedere come si evolverà il gioco competitivo.

Ringraziamo ancora una volta Fantàsia per aver ospitato noi di Lorcana League Italia sul loro blog. Nei prossimi articoli tratteremo ancora più approfonditamente l’evoluzione dei nuovi mazzi nel meta: appuntamento quindi al prossimo viaggio nel fantastico mondo di Lorcana!

Se volete entrare a far parte nella nostra community potete trovarci sul nostro canale Discord. Vi aspettiamo!

Buona quest, Illuminatori!

 
Pubblicato in: Disney's Lorcana
Appassionato Disney, giocatore e collezionista di TCG. Admin di Lorcana League Italia, che vuole diffondere il gioco e creare una community di fan.
Navigazione blog

Ultimi post