Nell’arco di quasi 30 anni di attività, il mondo del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon è andato a farsi sempre più grande e variegato. Se in origine non c’era poi molto, oltre alle consuete bustine e mazzi introduttivi, oggi il catalogo a disposizione per chi vuole giocare e collezionare le carte dedicate al più grande franchise esistente, è sterminato.
Per chi non ha dimestichezza col mondo dei TCG, trovarsi di fronte a così tanta scelta potrebbe far venire qualche dubbio. “Cosa prendo?”, “Meglio un Box o una Collezione?”, “E a cosa servono le Tin?”
Va da sé, che queste sono tutte domande valide. In effetti, c’è una grande differenza tra le linee di prodotti che The Pokémon Company associa a tutte le espansioni, e non tutti i prodotti vanno bene per tutti, o per tutte le occasioni. Al contrario, ognuno è stato pensato per adattarsi a esigenze particolari: ha quindi caratteristiche sue proprie, contenuti specifici e un target di riferimento che può andare dal principiante in cerca di un modo di giocare in fretta, all’esperto collezionista che mira a trovare le carte più rare e appetibili.
In questa guida approfondiremo i principali tipi di prodotto che di solito vengono rilasciati con le varie espansioni Pokémon, spiegandone il contenuto, la funzione e a chi sono rivolti, per aiutarti a scegliere quello più adatto alle tue esigenze.
Box, Bundle, Blister e Buste d'Espansione
Le buste d’espansione sono piccole confezioni sigillate in plastica. Ne vengono prodotte per ciascun set che viene rilasciato, e ciascuna di loro riporta una grafica particolare, con logo/nome dell’espansione stessa e l’immagine di uno o più Pokémon a essa associati.

La “bustina” può essere considerata un po’ l’unità base di ogni gioco di carte collezionabili. La si può trovare in diverse quantità in un po’ tutti i prodotti, al punto che la qualità di questi può essere misurata nel rapporto quantità-prezzo delle bustine che contiene (ma vedremo che spesso questa equazione può essere influenzata da altre variabili).
Vengono inoltre utilizzate anche nei tornei e nei draft, dove i giocatori costruiscono mazzi sul momento, rendendole un prodotto versatile sia per il gioco che per la collezione.
Contenuto tipico di un Booster Pack
- 10 carte Pokémon (di cui una rara garantita, e con possibilità di trovare una olografica);
- 1 carta codice per il Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Online
Più bustine, più convenienza
Spesso, le bustine d’espansione si trovano anche in negozi non specializzati, edicole o similari (dove non è raro vederle in formato “paper sleeve”, cioè chiuse in un pacchetto di carta addizionale), e qualche volta vengono proposte in gruppo per essere vendute più facilmente.
In effetti, anche la stessa The Pokémon Company non è estranea alla formula “più buste tutte insieme”, come nel caso dei Bundle da 6 buste, o dei Blister (che in più di solito contengono qualche carta o un gadget).
Ma quando si parla di tante buste in una volta sola, non si può non fare riferimento ai Booster Display, cioè ai cari vecchi box, che di bustine ne contano ben 36!

Il Display in particolare si presenta come una scatola rettangolare di cartone rigido decorato con l'artwork dell'espansione e con i Pokémon suoi protagonisti. All'interno, le bustine sono organizzate in due file ordinate da 18. Il tutto, è protetto da un cellophane brandizzato Pokémon. Questi box sono l’ideale per chi desidera aumentare rapidamente la propria collezione, o vuole avere una “base” da usare per scambi di gruppo.
Rispetto alle singole buste, il box consente di ottenere una visione più completa dell’espansione, trovando con maggiore probabilità carte rare o varianti alternative. È spesso scelto anche dai giocatori competitivi per costruire mazzi più forti e bilanciati, mentre le versioni con meno buste (specialmente il Bundle da 6) rappresentano una soluzione più accessibile, perfetta per chi si avvicina per la prima volta a questo GCC o cerca un regalo tematico.
Set Allenatore Fuoriclasse (Elite Trainer Box)
I Set Allenatore Fuoriclasse (o “Elite Trainer Box” nella loro versione inglese, spesso abbreviati con l’acronimo “ETB”) sono scatole allungate di medie dimensioni formate da una base e da un coperchio. Sono realizzate in cartone rigido, spesso con finiture lucide o opache e disegni accattivanti. La scatola è proposta in una confezione incellophanata e con una sleeve di cartone per renderla più appariscente.

I Set Allenatore Fuoriclasse rappresentano forse uno dei prodotti più ricercati della linea di ciascuna espansione. Sono un ottimo regalo, un ottimo modo di procurarsi tante bustine in una volta sola e sono un ottimo oggetto da esposizione. In effetti, sono un ottimo prodotto in generale e un set ideale per iniziare a giocare in modo competitivo e mantenere organizzata la propria collezione.
Contenuto tipico di un Set Allenatore Fuoriclasse
- Tra le 8 e 9 buste d'espansione
- A volte, 1 carta promozionale
- Bustine protettive per carte (sleeves), tematizzate con il set
- Divisori tematizzati per mantenere organizzate le carte
- Segnalini danno e condizione
- Dadi speciali per il gioco
- 1 Guida all'Espansione
- 1 carta codice per il Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Online
La preda del Collezionista
Oltre a essere pratiche, come abbiamo detto le ETB sono molto apprezzate dai collezionisti. Il motivo è presto detto: il design esclusivo della scatola, i materiali di qualità e il contenuto sempre apprezzabile, che comprende sia un discreto numero di bustine che tanti accessori coordinati con l’espansione, sono una combinazione difficile da trovare altrove.
Per chi vuole iniziare a giocare seriamente o proteggere le proprie carte con stile.
Collezioni
Una Collezione Pokémon è fondamentalmente una confezione in plastica trasparente o cartoncino decorato, che mette in evidenza un certo numero di carte promozionali e gadget esclusivi, oltre che alle sempre piacevoli bustine d’espansione.
Il termine in realtà è abbastanza generico: di Collezioni ne esistono tante, e di tanti tipi diversi. La più tipiche sono le collezioni Speciali e Premium (o “Premium Box”), e più spesso che no quando si parla di “Collezioni”, si sta parlando di uno di questi due tipi specifici. Ma The Pokémon Company non manca mai di stupire, proponendo varianti che possono comprendere accessori speciali, statuine, espositori.

Nel corso del tempo, di Collezioni se ne sono viste davvero di ogni genere e sorta, al punto che ogni Collezione è interessante a modo suo e merita di essere esaminata nel dettaglio.
Contenuto tipico di una Collezione
- Da 4 a 10 buste d'espansione
- Alcune carte promo esclusive, a volte anche Oversize
- Un qualche accessorio come una spilla, una moneta o un altro gadget
- 1 codice per il Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Online
Ma come abbiamo detto, questo allestimento è spesso soggetto ad ampie variazioni.
Una Collezione per tutti i gusti
Quando si parla di Collezioni, si spazia molto anche in riferimento al costo. Si tratta in generale di un tipo di prodotto “di fascia alta”, dedicato ai fan più appassionati e a collezionisti esigenti. Il discorso è tanto più valido quanto più si sale col prezzo, e raggiunge il suo apice quando si parla di articoli come le Ultra o Super Premium Collection o altre produzioni destinate all’esposizione.
In generale, sono una scelta perfetta per chi ama possedere pezzi unici, spesso legati a eventi o Pokémon specifici. Poco orientate a chi cerca un prodotto per supporto al gioco competitivo, le Collezioni uniscono il piacere del collezionismo al valore estetico: la presenza di promo non reperibili altrove le rende molto ambite, mentre i gadget inclusi (come spille o monete) aggiungono un tocco da esposizione che le rende perfette anche come regalo o oggetto da mostrare.
Rappresentano inoltre un modo per celebrare momenti iconici della storia Pokémon, come anniversari o Pokémon leggendari, e spesso diventano pezzi di valore nel tempo grazie alla loro tiratura limitata.
Tin e Mini-Tin
“Tin” è il termine inglese con cui si indica la latta, e quindi per estensione è quello che si usa per definire quelle scatole di metallo colorato, rigide e resistenti, con coperchio decorato. Spesso sono collezionabili in serie, e in effetti molte espansioni le propongono con un “ciclo” di qualche genere (ad esempio, dedicandole agli starter della generazione Pokémon a cui si riferiscono).
Come per “Collezione”, anche “Tin” è più una termine da categoria di prodotti. Sono Tin sia gli Stacking Tin che le Tin da Collezione, ma anche le Tin Poké Ball e i Bauletti da Collezione. Grossomodo, si parla sempre di bustine in confezione esclusiva, con l’aggiunta di promo o piccoli omaggi.

Indipendentemente da cosa contengono, le Tin hanno in comune un buon equilibrio tra estetica e contenuto. Oltre al fascino visivo, sono molto pratiche: possono essere riutilizzate per conservare le carte, i dadi o altri accessori. Per questo sono ideali sia per i collezionisti che per chi vuole un prodotto bello, funzionale e durevole. Le serie tematiche, con Pokémon diversi, incentivano la collezione completa.
Vale la pena trattare a parte le Mini-Tin, che rappresentano una sorta di “versione compatta” delle loro parenti standard. Hanno un design curato e spesso fanno parte di collezioni tematiche. Hanno meno buste, ma di solito costano anche la metà. Sono perfette specialmente per chi c’era qualcosa di piccolo da collezionare o un regalo che possa fare più effetto di un paio di bustine “sciolte”.

Contenuto tipico di una Mini-Tin
- 2 buste d'espansione
- 1 moneta da collezione
- 1 carta artistica o un mini-poster
Mazzi Tematici
Un mazzo tematico è un mazzo pre-assemblato, dotato di un numero di carte sufficiente a competere immediatamente, anche in tornei ufficiali. La forma più comune di mazzo tematico è il Mazzo Lotte, che è pensato per agevolare chi inizia con una proposta di carte semplici e una strategia non troppo complessa. Esistono però anche versioni più complesse, come i Mazzi dei Campionati Mondiali, con cui si celebrano i top player della scena competitiva. Attenzione però che questo particolare tipo di mazzo dei Mondiali è assolutamente commemorativo: contengono carte con retro speciale che impedisce possano essere usate in tornei ufficiali.

In generale, i mazzi sono proposti in scatola compatta di cartoncino, decorata con il Pokémon che “guida” il mazzo, ossia quello attorno al quale è stata costruita la sua strategia. All'interno tutto è ordinato e pronto all'uso.
Contenuto tipico di un Mazzo Tematico
- Mazzo da 60 carte pre-costruito
- 1 Moneta
- 1 Tappetino con guida
- 1 codice per il Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Online
Il primo passo verso la gloria
Pensati per imparare a giocare in modo semplice e immediato, senza necessità di costruire un mazzo da zero, sono l’acquisto giusto per gli amanti della strategia. Come detto, sono perfetti per i principianti che vogliono iniziare subito a giocare, e lo sono grazie a una composizione bilanciata e a un set completo di accessori. Offrono anche la possibilità di capire le meccaniche base del GCC e di scoprire le sinergie tra tipi di Pokémon.
Qual è il prodotto Pokémon giusto per me?
Vale la pena ripeterlo: ogni prodotto del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon è pensato per soddisfare esigenze diverse. Ma che tu voglia iniziare a giocare, ampliare la collezione o cercare carte rare e commemorative, troverai sempre un prodotto adatto a te.
Comprendere cosa contengono e a chi sono destinati è il primo passo per vivere al meglio l’esperienza Pokémon, sia sul campo di gioco che nella tua collezione personale. Il resto è tutta esperienza. Vuoi qualche altro consiglio? Allora non esitare a scriverci usando la Live Chat o contattandoci via mail a servizioclienti@fantasiastore.it