Articolo aggiornato al: 14/05/2025
Il gioco di carte collezionabili Pokémon è uno dei card game più amati al mondo. Dagli anni ‘90 in poi, non ha mai smesso di essere pubblicato e di innovarsi. Attraverso nuovi set e nuove meccaniche, è riuscito a tenere alta l'attenzione di appassionati e collezionisti, specialmente attraverso le carte più rare. Tra queste, le carte Pokémon GX rappresentano forse una delle tipologie più amate e desiderate dai fan, che ancora oggi ne vanno alla costante ricerca. E questo, anche se ormai non si stampano più regolarmente nelle nuove espansioni!
Il motivo di tanto amore? Non solo la vasta gamma di Pokémon rappresentati con grafica accattivante e artwork alternativi, ma anche abilità speciali e potenza fuori dal comune: queste caratteristiche hanno contribuito a rendere queste carte un must have sia per i giocatori più accaniti che per i collezionisti.
Se stai leggendo questo articolo, probabilmente sei anche tu un grande appassionato e sei qui per conoscere le carte Pokémon GX più ricercate e per sapere dove trovarle. In questo articolo potrai trovare non solo maggiori informazioni su di loro, ma anche una lista di quelle più desiderate! Cominciamo subito!
Cosa sono le carte GX e quando sono comparse?
Le carte GX sono una variante introdotta nel 2017. Compare per la prima volta all’interno del set Sole e Luna, con il loro inconfondibile logo “GX” accanto al nome del Pokémon che fa un po' ricordare anche l’altra serie di carte più famose, cioè le EX. Le carte GX presentano Pokémon potenti, con più punti salute, abilità speciali e attacchi più potenti della norma (come il tipico Attacco GX, di cui dispongono solo loro), tutti elementi che le rendono tra le carte più forti collezionabili.
Ma non solo, perché i Pokémon GX sono caratterizzati sempre da un design unico, spesso con particolari rifiniture olografiche e con l’immagine del Pokémon che si estende sulla loro intera superficie, in un frame molto contenuto, se non addirittura essenziale. Le carte GX raffigurano alcuni tra i Pokémon più iconici mentre attaccano o in situazioni del tutto particolari, in alcuni casi dando quasi l’impressione che “fuoriescano” dalla carta stessa.
Sono anche carte molto rare, ovviamente – si trovano mediamente in 1 pacchetto su 5 – e hanno un prezzo che varia a seconda di diversi fattori, raggiungendo tipicamente anche le centinaia di euro.
Carte Pokémon GX: le tipologie
Tra le carte Pokémon GX possiamo distinguere queste tipologie:
- carte GX Regular, se si tratta di carte olografiche lisce in superficie;
- carte GX Full Art, se, al contrario, sono ruvide e possiedono un disegno in rilievo;
- carte GX Alternative Art, che si discostano dall’artwork standard delle Full Art, proponendo un’immagine più dinamica o divertente del Pokémon;
- carte GX Hyper, se è una carta olografica GX ruvida in superficie e rifinita nei colori dell’arcobaleno. È equiparabile a una carta fuori serie e ha un valore molto elevato;
- carte GX Shiny, se ci troviamo davanti a una una carta olografica GX ruvida in superficie e il cui numero seriale inizia per SV (Shiny Vault); anch’essa è estremamente rara.
Insomma, le carte che presentano questo layout non sono speciali solo per la loro forza nel gioco, ma sono particolarmente belle e d’impatto nei loro artwork.
Carte Pokémon GX: la lista delle più ricercate
Come abbiamo accennato, tra le carte GX più ricercate rientrano quelle che presentano artwork alternativi, come nel caso di questo particolarissimo Mewtwo. Il Pokémon leggendario della prima generazione – uno che è da sempre tra i preferiti dei fan – è qui raffigurato ancora prigioniero del laboratorio in cui è stato creato, prima di liberarsi: per questo la carta è anche conosciuta colloquialmente come “Mewtwo incapsulato”.

Si trova nell’espansione Leggende Iridescenti del set Sole e Luna!
Dopo Mewtwo, potevamo forse non parlare dell’altro Pokémon amatissimo da giocatori e collezionisti? Questa carta rappresenta l'iconico Charizard in tutta la sua maestosità, con una grafica davvero spettacolare, anche al trattamento che le è stato riservato.

La carta è stata rilasciata in diverse edizioni, ma la più rara e ricercata è dell’espansione Destino Sfuggente, nella shiny vault, il Charizard Ultra Shiny dal manto nero!
Ecco un’altra particolarità delle carte Pokémon GX: le carte Pokémon GX ALLEATI. L’espansione che ha introdotto questa tipologia di carte è Gioco di Squadra, e la carta Latias & Latios GX fa parte proprio di questa espansione.

Anche in questo caso la grafica è tutto: l’alternative artwork della carta si concentra equamente su entrambi i Pokémon, le cui teste avvicinandosi vanno a creare un cuore. Insomma, semplicemente pazzesco.
Veniamo a una vera e propria perla. Rimaniamo sempre nell’ambito delle carte Pokémon GX ALLEATI. La carta GX Reshiram & Charizard, in versione Hyper, presenta una finitura olografica dai colori arcobaleno – l’artwork è di aky CG Works – ed è una delle carte più ricercate dell’espansione Legami Inossidabili.

Raffigura due dei draghi più apprezzati del mondo dei Pokémon: da una parte, l'evoluzione finale di starter forse più famosa di sempre, Charizard, e dall'altra uno dei leggendari della generazione che fa capo a Bianco e Nero. Quando si dice che due è meglio di uno…
Umbreon è uno dei Pokémon più popolari e misteriosi al tempo stesso, una delle eeveelution più amate, frutto di quella seconda generazione di Pokémon che è stata immortalata per sempre in quel capolavoro che sono stati Oro e Argento. La sua carta Umbreon GX Ultra Shiny è molto apprezzata dai collezionisti.

Questa particolare versione rappresenta un Umbreon in versione cromatica (o shiny, che dir si voglia) e in una posa elegante, con un’abilità che consente di infliggere danni in modo selettivo ai Pokémon dell’avversario. Bello e potente, non c'è che dire. E si può trovare nello shiny vault di Destino Sfuggente.
Pronto a farti… accecare? È quello che accadrà con questa versione della carta di Ultra Necrozma GX, con la sua grafica accattivante tutta incentrata sui toni dell’oro, che catturano allo stesso tempo la potenza e il mistero legato a questo mostro tascabile leggendario. La carta è illustrata magistralmente da PLANETA Igarashi.

Questa carta GX è piuttosto rara ed è stata inclusa come carta segreta nell’espansione Trionfo dei Draghi.
Concludiamo con un’ultima carta molto richiesta, una stampa Full Art Speciale illustrata da Kouki Saitou che raffigura un trio di leggendari d'eccezione: stiamo parlando del "signore dei Pokémon" Arceus in forma di statua, con accanto a lui i signori di tempo e spazio Dialga e Palkia a rappresentare un trio cosmico d'eccezione, che farà la gioia di tutti gli amanti della generazione Diamante-Perla.

Questa carta fa parte dell’espansione Eclissi Cosmica, ed è forse una delle più iconiche contenute in tutto il set.
Qual è la carta GX più rara?
Questa è davvero un'ottima domanda! In generale, come avrai capito dalla nostra breve cernita, le carte Pokémon più rare sono proprio le Hyper e le Ultra Shiny, che possono valere diverse centinaia di euro. Tra le più richieste in assoluto, rientrano senz’altro nella categoria "più richieste" quelle raffiguranti Charizard e i Pokémon di prima generazione in generale, anche grazie all'effetto nostalgia che fanno sui fan della prima ora, ma anche le carte con artwork alternativi, come il "Mewtwo incapsulato" mostrato sopra, non scherzano.
Se vuoi approfondire il mondo delle carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon in generale o se vuoi avere qualche altro consiglio su come orientare meglio i tuoi acquisti, contattaci usando il bottone che trovi qui in basso: la nostra Live Chat è lo strumento perfetto per chiederci informazioni e iniziare subito a spacchettare! Oppure, scrivici una mail a servizioclienti@fantasiastore.it, il nostro team è sempre a tua disposizione!