Blue Lock: i personaggi più amati

 

Blue Lock è un manga ricco di personaggi interessanti che si è già confermato tra i più popolari degli ultimi anni. 

Nel 2018, il Giappone viene eliminato dalla Coppa del Mondo di calcio senza nemmeno riuscire ad accedere ai quarti di finale. L’umiliazione è cocente, e la Japan Football Union non riesce più a tollerarla. Nella sua ricerca di una svolta, assolda un allenatore fuori dal comune, Ego Jimpachi che risponde alla chiamata con una proposta altrettanto non convenzionale: saranno convocati 300 giovani promesse del calcio che seguiranno il suo speciale allenamento. L’allenamento sarà tenuto tra le mura di un’accademia speciale - il Blue Lock - in cui, giorno dopo giorno, i convocati si scontreranno tra loro isolati dal mondo: solo ai migliori sarà permesso di rappresentare la nazionale.

Per emergere nel Blue Lock, agli aspiranti calciatori della nazionale sarà richiesto un estremo sacrificio di forze fisiche e mentali, di superare prove ardue e spietate, e di utilizzare tecniche di ogni genere e sorta per “rimanere in gara” in una accademia che più di una scuola ricorda una prigione, unendo strategia, aggressività e determinazione

Il manga Blue Lock è stato scritto da Muneyuki Kaneshiro - già molto noto per As the Gods Will - ed è stato illustrato da Yusuke Nomura. È stato serializzato sulla rivista settimanale giapponese Weekly Shonen Magazine dal 2018 al 2022, con un adattamento anime televisivo prodotto dallo studio d’animazione giapponese 8-Bit. 

Ma quali sono i personaggi più amati di Blue Lock? Scopriamoli subito!

Blue Lock: i personaggi principali

Questo manga shōnen parla di sport, sopravvivenza e competizione. A differenza di altri titoli a tema sportivo, come Slam Dunk, Rocky Joe e Captain Tsubasa, in Blue Lock non si parla continuamente di amicizia o di gioco di squadra, ma viene dato ampio spazio all’individualismo di ogni singolo giocatore

Questo è inevitabile, visto come è organizzato il Blue Lock: i giovani calciatori si sfidano a squadre e a più riprese, ma vincono facendo soprattutto i conti su loro stessi. Superano diverse importanti selezioni, per arrivare poi allo scontro contro la nazionale under 20 e contro la Neo Egoist League. Quest’ultimo, in particolare, è l’ultimo duello voluto dall’allenatore Ego, in cui i calciatori giapponesi under 20 che giocano in diverse squadre europee possono contendersi un posto per la nazionale sfidando i giocatori più forti della Blue Lock.

Questo manga si potrebbe quasi paragonare a uno shōnen battle royale, come My Hero Academia, a cui si aggiungono elementi tipici di alcuni survival game.

Il protagonista della storia è Isagi Yoichi. Conosciamolo meglio, insieme ad altri personaggi fondamentali.  

Isagi Yoichi

Protagonista principale di Blue Lock, Isagi Yoichi è uno studente del secondo anno che ha giocato alla Ichinan High School. Dai grandi occhi azzurri dal comportamento disinvolto, Isagi ha ricevuto l’invito a partecipare all’accademia nonostante un clamoroso errore calcistico: passare la palla ad un compagno anziché tirare in porta, cosa che è costata alla squadra del suo liceo un posto nella competizione nazionale. 

L’accademia Blue Lock per lui è motivo di riscatto, un modo per mettersi alla prova e inseguire il suo sogno: diventare il miglior attaccante al mondo. Grazie al programma di allenamento inizia a lavorare sin da subito sulle sue abilità, studiando analiticamente le mosse degli avversari per adattarsi, anticiparle e sconfiggerli uno a uno, creando però anche valide collaborazioni per portare a casa la vittoria. 

Offre il meglio di sé sia da centrocampista che come punta e ama sfidare i più forti: cosa che gli farà guadagnare, allo stesso tempo, l’ammirazione e l’invidia degli altri giovani sfidanti. 

Isagi Yoichi

Rin Itoshi

Rin Itoshi è il miglior giocatore della Blue Lock. Ha un fratello, Sae, considerato da tutti il calciatore under 20 più forte del Giappone. Il suo sogno era sempre stato quello di giocare al fianco del fratello per vincere insieme la Coppa del Mondo… fino a quando lui non umilia, definendolo “un giocatore insignificante”. 

Entra dunque nella Blue Lock per vendicarsi del fratello che ha distrutto il suo sogno, mostrando sin da subito il suo carattere determinato e introverso. In campo opta per uno stile di gioco freddo che unisce strategia a prestanza fisica. Non ama perdere né confrontarsi con i giocatori più forti di lui, mostrando disprezzo nei confronti di chi riesce a batterlo o metterlo in difficoltà. 

All’inizio Rin non prende sul serio Isagi ma, allenamento dopo allenamento, si ricrederà, innescando così una rivalità che si amplifica nel corso della storia. Del resto hanno abilità simili: entrambi, infatti, riescono a prevedere con largo anticipo le mosse degli avversari. Ma se Isagi sfrutta le abilità dei compagni, Rin invece li manipola e li ostacola

Rin Itoshi

Nagi Seishiro

Ottimo attaccante, Nagi Seishiro è uno dei 10 migliori giocatori del Blue Lock. Capelli bianchi, occhi verdi, con una passione per i videogame. Non è uno sportivo da sempre; anzi, inizia a giocare a calcio solo al liceo mostrando, però, sin da subito il suo grande talento. 

Nagi ha una muscolatura molto flessibile che gli permette di controllare la palla come pochi per dissuadere e confondere l’avversario. Può fare gol da qualsiasi posizione, utilizzando entrambi i piedi, e migliora la sua tecnica partita dopo partita. La sua bravura conquista sin da subito Isagi. Si scontreranno spesso, ma poi giocheranno fianco a fianco, unendo le loro forze contro gli avversari più temibili. Dal compagno di squadra Isagi, Nagi imparerà a impegnarsi di più.

Nagi Seishiro

Bachira Meguru

Bachira Meguru è un attaccante specializzato nel dribbling con grandi abilità a livello tecnico e dotato di grande creatività di gioco. Rispetto agli altri personaggi è più stravagante, con un lato infantile che però sparisce non appena entra in campo: lì, quando indossa la sua maglia, mostra invece tutta la sua tenacia e caparbietà

Fin da piccolo è stato preso in giro dai coetanei perché amava trascorrere il suo tempo libero a giocare a calcio anziché con gli amici, cosa che lo ha portato a isolarsi da tutti. Bachira è stato talmente solo da essersi creato un amico immaginario ( “mostro”, come lui lo chiama) che nella sua mente incarna l’attaccante ideale al fianco del quale vorrebbe giocare. Stringe amicizia con Isagi, che crede sin da subito nelle sue potenzialità. Sarà proprio lui a infondergli quella sicurezza che stava cercando e a fargli abbandonare, piano piano, il suo amico immaginario, esaltando le sue abilità calcistiche. 

Bachira Meguru

Chigiri Hyoma

Chigiri Hyoma è un ottimo attaccante, noto per le gambe forti e la sua incredibile velocità (cosa che gli varrà il nome di “pantera rossa”). Dal talento indiscutibile, Chigiri è un giocatore riservato, dai lunghi capelli rossi e dai lineamenti morbidi e delicati che ricordano una ragazza, tant’è che i compagni di squadra lo hanno soprannominato “Principessa". 

Gioca a calcio da quando è bambino e il suo talento è indiscutibile. A fermare la sua carriera è un infortunio al ginocchio che gli impedisce di prendere parte alla nazionale. Guarisce, ma la paura di farsi nuovamente male lo blocca. Entra alla Blue Lock certo che la sua carriera sia  giunta nuovamente al capolinea, ma nel corso della storia riuscirà invece ad affinare le proprie abilità proprio grazie all’accademia-prigione. Vive una sana competizione con Isagi e i compagni. 

Chigiri Hyoma

Altri 5 personaggi da conoscere

Nell’ampio cast di Blue Lock ci sono altri personaggi che vale la pena scoprire. Vediamone altri 5. 

Reo Mikage

Personaggio benestante, Reo Mikage si mette in gioco alla Blue Lock perché pensa di aver vissuto una vita da privilegiato. I suoi genitori preferirebbero frequentasse l’università e ereditasse l'azienda di famiglia, ma Reo vuole a tutti i costi giocare a calcio. Intende guadagnarsi il successo da solo, contando solo sulle sue abilità e sul lavoro svolto, senza che i soldi dei genitori (che sono anche sponsor della Blue Lock) interferiscano con la sua carriera. 

Conosce Nagi al liceo e il suo obiettivo è arrivare a condividere il successo con lui ma, quando sul campo diventano avversari, cambia idea e decide di arrivare al successo da solo, contando sulle proprie forze, diventando un calciatore abile e temibile. 

Rensuke Kunigami

Personaggio leale e abile attaccante, Rensuke Kunigami si allena duramente per migliorare le proprie prestazioni. Dopo una sconfitta, verrà cacciato dalla Blue Lock. Non sparirà completamente dalla circolazione: viste le sue doti eccezionali verrà infatti invitato a partecipare al programma secondario dell’accademia, il “Jolly”, per poi approdare nuovamente a Blue Lock, ma solo dopo un duro allenamento. 

Baro Shoei

Ragazzo talentuoso, Baro Shoei è uno dei personaggi più ribelli di Blue Lock. Ha una precisione e una potenza di tiro impressionante, si allena ogni giorno, ma è completamente imprevedibile. Non ama collaborare con i compagni di squadra: il suo gioco è estremamente individualista e pretende solo che gli altri gli passino la palla così da segnare in rete. Ama definirsi “il migliore”, ma il gioco con gli avversari più forti lo stimola a dare il meglio di sé.

Hiori Yo

Figlio di atleti, Hiori Yo ha seguito fin da bambino la strada del calcio per volere dei genitori. Uno sport in cui eccelle anche se avrebbe preferito trascorrere il suo tempo libero con gli amici o giocando i videogiochi (passione che condivide con Nagi). Ha un carattere gentile, è un abile stratega e riesce a passare la palla velocemente ai compagni, confondendo così gli avversari. Perché ha scelto di entrare alla Blue Lock? Per essere indipendente dai genitori che, secondo lui, hanno sempre sacrificato la sua felicità per lo sport. 

Michael Kaiser

Michael Kaiser è uno dei giocatori più forti del Bastard München, una squadra europea che ha accettato di battersi nella Neo Egoist League. Veloce, abile ad anticipare le mosse degli avversari, Kaiser pecca però di grande superbia. Il suo obiettivo è quello di diventare il migliore giocatore al mondo, al costo di distruggere la carriera degli altri giocatori.  

Vuoi iniziare a leggere il manga? 

Blue Lock vanta un cast di personaggi talentuosi e dalle diverse personalità che creano storie d’azione avvincenti e uniche. Ve ne abbiamo presentati solo alcuni, tra i più seguiti dai fan di tutto il mondo per le loro qualità e il loro ruolo nella storia. 

Nei primi volumi di Blue Lock lo sport è il solo grande protagonista, e fin qui il manga  lo stile più classico degli spokon giapponesi. Poco alla volta, però, la storia assume i tratti di una sorta di racconto di sopravvivenza, dando ampio risalto alla competizione più dura e al conflitto psicologico che i calciatori devono affrontare sul campo da gioco. La trama è pensata per appassionare, ma soprattutto per porre attenzione sulle contraddizioni che possono emergere in un’accademia che esalta il gioco individuale rispetto a un gioco che - per definizione - è basato sul concetto di squadra. Si trovano, poi, anche importanti critiche sociali ed economiche sul mondo del calcio, una realtà sempre più improntata sul denaro e il business, rispetto alla competizione sana tra le persone. 

Ad appassionare i fan di tutto il mondo l’equilibrio sottile tra le storie dei personaggi - seppur minime - e le battaglie sul campo. Oltre ai volumi, oggi si possono collezionare i funko di Blue Lock, in attesa di un nuovo capitolo della storia!

 
Pubblicato in: Manga e Fumetti
Master da una vita, avido lettore di manga. Sempre in cerca di una libreria abbastanza capiente. Non riesce più a trovare casa sua tra le cataste di libri
Navigazione blog

Ultimi post