Middle-Earth - Rules Manual (ENG)
- Promo
The Middle-earth Strategy Battle Game is the tabletop game for 2 or more players that allows you to play through the events from The Lord of the Rings™ and The Hobbit™ with your collection of Citadel and Forge World models.
Take control of your favourite heroes, villains and armies, recreate scenes from the movies and books, and gather your forces together to do battle with your opponent in a test of wits and prowess.
This 208-page hardback rules manual is a comprehensive guide to the hobby of building, painting and playing games with your Middle-earth models, whether you choose the forces of Good or Evil.
Introduction
This section features an overview of the wider hobby of collecting, painting and playing with Middle-earth miniatures, from the very basics of choosing your army, the items you need in order to run games, setting up your battlefield and understanding the rules and profiles you’ll use in-game.
Rules
Here, you’ll be taken through the meat of the Middle-earth Strategy Battle Game – the actual rules that you’ll use to play:
- Basic Principles: a primer on the fundamental concepts and terms used in the book, this section briefly explains a few things that the newcomer may find daunting;
- Turn Sequence: each turn is divided into 5 phases – Priority, which determines who acts first, Movement, which covers moving your models on the tabletop, interacting with terrain and using control zones, Shoot, which covers ranged attacks, Fight, which covers close combat, and Courage, in which your models are tested to see if they stand their ground or flee in terror;
- Monsters: while their basic rules are typically the same as those for other models in the game, Monster models are particularly powerful – this section covers their special rules. This includes War Beasts, huge creatures ridden into battle, crushing the foe as they march on;
- Weapons & Wargear: split into 4 subsections – close combat, missile, equipment and armour – this section explains the variety of weapons and wargear available to your models, and the impact your choices will have on your tactical decisions;
- Magical Powers: certain models have the ability to cast magical powers, and this section explains targeting, casting and resisting those powers during the Move phase, with a list of every Magical Power available to cast;
- Special Rules: this section collects together all the passive and active Special Rules which can appear on model profiles, compiled for easy reference;
- Advanced Rules: found in certain Scenarios, these rules – covering water features, sentries, passengers and carrying objects – come in handy when recreating scenes from the history of Middle-earth;
- Siege Engines: rules for fielding these immense and obvious threats, covering their movement, firing, upgrades and crew (and their ability to launch severed heads as ammunition…);
- Sieges: throughout the history of Middle-earth, many sieges have taken place – here are the basic rules for creating your own sieges with your models.
Narrative Play
Narrative Play games allow you to recreate your favourite battles and scenes from both the books and the films, using your collection of Citadel and Forge World models. Each Scenario – found in The Armies of The Lord of the Rings™ and The Armies of The Hobbit™ – has a selection of special rules that balance them, providing an experience closely matching the scenes from the books and films.
Open Play
With no restrictions whatsoever, Open Play games have unlimited creative potential, and are perfect for beginners and veterans alike. Simply get your collections together and dream up your own scenarios – any combination of army fighting any other combination of army, on a playing field of your own devising with objectives unique to your game – the possibilities are literally endless.
Matched Play
In Matched Play games, you and your opponent gather your forces of heroes and warriors from your collection, up to an agreed points limit, before unleashing your armies for the fate of Middle-earth. This section includes advice on building an army to a points limit, determining the size of the games you want to play, Alliances, wargear limits, initial priority, objectives, and Heroic Tiers – the respect and loyalty that Heroes command.
This section includes 12 Matched Play Scenarios, each providing a different tactical challenge.
The Armies of Middle-earth
This section is an inspiring showcase of beautifully painted miniatures from across the Citadel and Forge World ranges, showing you just what is possible when painting your own.
Example Armies
4 example armies – Minas Tirith, Isengard, Defenders of Erebor, Azog’s Hunters – showing you how the army was built, the points values they represent and the rules they can leverage.
Spedizioni
Solo i partner migliori per le nostre consegne!
Quando ordini qualcosa dal nostro store, il nostro sistema calcola automaticamente date e costi di consegna in base a cosa stai ordinando. I nostri partner consegnano abitualmente nell’arco di 24/48 ore lavorative dall’affidamento dei prodotti.
Spedizione gratuita per gli ordini pari almeno a 69,00€ IVA inclusa!
Per maggiori dettagli, visita la nostra pagina sulle spedizioni.
Resi
Vuoi restituire un articolo? Se non sono passati più di 30 giorni dalla consegna, puoi farlo!
Scrivici all'indirizzo servizioclienti@fantasiastore.it. Ti guideremo passo passo nella corretta procedura.
Assicurati solo:
- Di indicarci il codice di riferimento dell'ordine per cui vuoi procedere a reso
- Che il prodotto sia stato venduto come nuovo
- Che non sia stato aperto o alterato
Riceverai quindi un rimborso completo del prodotto, e se il reso è dovuto a un nostro errore sarai rimborsato anche delle spese di spedizione.
Per maggiori dettagli, visita la nostra pagina sui resi.
Prodotti e preordini
Qui di seguito potete trovare alcune delle domande più frequenti riguardanti le modalità di gestione dei prodotti e dei preordini.
D: La data indicata nelle prevendite è quella di effettiva consegna del prodotto?
R: No. Si tratta della data di uscita indicata dal produttore, dalla quale ci sarà possibile spedire il prodotto. Salvo slittamenti della data, dovuti a decisioni del produttore o a causa di fattori al di fuori della nostra volontà, quella data indicherà quindi il giorno in cui verrà spedito il prodotto. La consegna avverrà nelle consuete 24-48 ore lavorative (escludendo quindi weekend e giorni festivi).
D: Vorrei acquistare un prodotto non disponibile. Come posso fare?
R: Normalmente, i prodotti non disponibili le cui schede sono ancora attive sul sito sono semplicemente in attesa di restock da parte dei fornitori. Per questi prodotti, è possibile avvalersi della funzionalità “Avvisami quando disponibile” presente sulla pagina del prodotto, in modo da essere avvisati con una mail automatica qualora e nel momento in cui il prodotto tornerà disponibile. Per quanto riguarda invece prodotti le cui schede non compaiono sul sito, vi invitiamo a contattare il nostro servizio clienti.
Pagamenti e fatturazione
Qui di seguito potete trovare alcune delle domande più frequenti riguardanti le modalità di pagamento e fatturazione.
D: Non riesco a procedere all’ordine tramite PayPal. Cosa posso fare?
R: Solitamente, tale genere di evenienza corrisponde ad un problema di natura informatica. Consigliamo di ritentare in un secondo momento, magari cambiando browser (Chrome, Firefox, Safari, Edge, Opera…), effettuando un nuovo login sia al sito di Fantàsia che all’eventuale piattaforma di pagamento, o provando da un diverso PC o Smartphone. Un’altra possibile causa più essere dovuta alla procedura di controllo associata al metodo di pagamento: si assicuri sempre che le applicazioni di supporto al pagamento (come quelle utilizzate per ottenere il codice di conferma) siano aggiornate e funzionanti, e che siano stati seguiti correttamente tutti i passaggi per concludere il pagamento. Qualora il problema persista, contatti il nostro servizio clienti.
D: Posso integrare il mio ordine o rimuovere degli articoli?
R: Ogni modifica di un ordine in corso può essere richiesta direttamente al nostro servizio clienti. La richiesta può essere soddisfatta solamente qualora l’ordine non sia già stato preso in gestione dal reparto spedizioni.
D: È possibile includere un messaggio all’interno dell’ordine?
R: Sì. È possibile richiedere l’aggiunta di un messaggio richiedendolo al nostro servizio clienti. La richiesta può essere soddisfatta solamente qualora l’ordine non sia già stato preso in gestione dal reparto spedizioni.
D: Come posso fare per avere una fattura?
R: Vi è sufficiente scrivere al nostro servizio clienti. La richiesta di fattura deve sempre comprendere tutti i dati necessari al caso, e in special modo:
- Ragione Sociale
- Partita IVA
- Indirizzo completo
- Codice Univoco e/o PEC
D: Come mai il mio codice sconto non funziona?
R: Generalmente, i codici non sono applicabili a prodotti già scontati. Qualora il carrello sia interamente composto di tali prodotti, non sarà possibile fare uso del codice. I codici sono utilizzabili soltanto da utenti registrati, quindi verificate di aver effettuato correttamente il login prima di procedere.
D: Perché il mio codice promozionale non annulla le spese di contrassegno?
R: I codici sconto sono applicati solamente all’importo dei prodotti acquistati, e non alle spese accessorie alla vendita, quali spedizione e servizio di contrassegno. Allo stesso modo, i codici di spedizione gratuita annullano solamente l’importo relativo alla spedizione, e non quello riguardante spese accessorie, come quelle per il pagamento in Contrassegno.
Resi e spedizioni
Qui di seguito potete trovare alcune delle domande più frequenti riguardanti le modalità di reso e di spedizione.
D: Come mai il mio Codice di Tracking non è attivo?
R: Normalmente, i Codici di Tracciamento vengono attivati dal corriere affidatario in orario serale. L’attivazione, ad ogni modo, avviene sempre e comunque in orario lavorativo. Questo significa che i Codici degli ordini effettuati in orario serale o durante un giorno non-lavorativo (sabato, domenica e giorni festivi) sono attivati solitamente alla sera del giorno lavorativo successivo.
D: Entro quando sarà consegnato il mio ordine?
R: I tempi di spedizione per l’Italia, salvo cause di forza maggiore, località isolate, o altri impedimenti, sono di 24-48 ore lavorative dal momento della consegna del pacco al corriere. Nel caso di ordini effettuati in orario serale o in periodi in cui i corrieri non effettuano ritiri (come in orario serale, festivo o nel fine settimana), la spedizione verrà gestita nel giorno lavorativo utile successivo al completamento dell’ordine.
D: Spedite anche di sabato e domenica?
R: I corrieri non effettuano ritiri nel fine settimana, quindi ogni ordine ricevuto dalle 13:30 in poi del venerdì, verrà spedito il lunedì successivo o nel primo giorno lavorativo utile in caso di festività.
D: Offrite spedizioni gratuite?
R: Sì. Tutti gli ordini di valore superiore ai 69,00€ annullano automaticamente le spese di spedizione. Tale annullamento non comprende le eventuali spese accessorie, come quelle legate al servizio di Contrassegno.
D: Come funzionano i resi?
R: Ogni articolo venduto come nuovo può essere reso entro e non oltre 30 giorni dalla consegna, purché non sia stato aperto, concordando le modalità con il nostro servizio clienti. Il reso effettuato in questo modo da diritto a un rimborso completo, eventualmente comprensivo delle spese di spedizione (se il reso è dovuto a un errore a noi imputabile). Le spedizioni sono altrimenti a carico del cliente, che dovrà inviare il prodotto al seguente indirizzo:
- Fantasia S.n.c. di Zulian S. & Co.
- Viale Trento, 77
- 38068 Rovereto (TN)
Si rammenta che ogni danno subito dal prodotto in fase di trasporto durante la procedura di reso è a solo carico del cliente. Si raccomanda dunque di imballare adeguatamente il prodotto, prima di affidarlo ai corrieri per la spedizione. Per approfondire, si veda la pagina dei Termini e Condizioni d’Uso.