Stai cercando in:
Stai cercando in:
Categorie
Disponibilità
Stai cercando in:
Stai cercando in:
Categorie
Disponibilità
Lorcana - The First Chapter - Gift Set (ENG)
IN INGLESE
Ogni grande storia inizia con un primo capitolo all’altezza...e non si può dire che Disney di storie non ne sappia qualcosa! Nell’anno del tanto celebrato centesimo anniversario scopri The First Chapter, il primo set di Lorcana: inizia una collezione di pregio con il Gift Set dedicato ai due personaggi Mulan (Imperial Soldier) e Hades (King of Olympus)!
- Gift Set di The First Chapter, il primo set di Disney Lorcana
- Contiene 2 carte foil di ognuno dei suoi due protagonisti: una giocabile e una oversize!
- Include 4 Booster Pack di The First Chapter e 34 segnalini
A causa della scarsa disponibilità, l'acquisto è limitato a 1 gift set per cliente.
IN INGLESE
Cosa sono i Gift Set di Lorcana?
Ottimi punti di partenza per una collezione che premi in ugual misura la bellezza e l’utilità in gioco, i Gift Set di Lorcana offrono contenuti variegati che nessun collezionista vorrebbe farsi sfuggire, tematizzati su due personaggi specifici del gioco e dell’universo Disney.
Al loro interno è assicurato un discreto rifornimento di carte con cui ampliare la propria raccolta, grazie alla presenza di 4 Booster Pack del set a cui appartiene il Gift Set, nonché una buona scorta di segnalini ufficiali del gioco tematizzati sui due personaggi attorno a cui ruota la confezione. D’altronde, anche i più piccoli dettagli possono dare grande soddisfazione all’occhio esigente di un collezionista!
Quello che ruba il centro della scena di queste confezioni speciali, tuttavia, sono certamente i gioiellini da collezione che si trovano all’interno, dedicati ai protagonisti di ogni Gift Set. Per ognuno dei due personaggi infatti sono contenute nella scatola ben 2 carte foil: una di dimensioni normali, pronta per essere aggiunta a qualsiasi mazzo o all’album dei pezzi pregiati della collezione, l’altra oversized, un vero pezzo da esposizione da non perdere!

Cos'è Lorcana?
Dove la fantasia incontra il sogno, tra le stelle di un cielo luminoso e colori d’inchiostro: quella è la tua destinazione. Impugna la tua penna, viaggiatore. Preparati a incontrare le leggende!
Lorcana Trading Card Game è il gioco di carte collezionabili creato da Ravensburger dove i personaggi più famosi dell’immaginario Disney si incontrano e si sfidano. È il gioco dove eroi e cattivi emersi da quasi 100 anni di animazione si materializzano per raccontare una storia, dove canzoni immortali e grandi magie ammantano il campo di battaglia e dove tu potrai dimostrare di essere il miglior illuminatore di tutti.
Da Biancaneve fino a Frozen, in Lorcana potrai creare la tua squadra di guerrieri, principesse, animali parlanti, semidei, maghi e cartoni animati e sfidare i tuoi amici in un gioco rapido e avvincente, facile da imparare, ma allo stesso tempo profondo e competitivo.
Se vuoi saperne di più, leggi oltre: scoprirai quello che c'è da sapere sul gioco, e su come iniziare la tua collezione!

Il Mondo di Lorcana - Maghi, inchiostro e grandi storie
Lorcana è un regno incantato e meraviglioso, dominato da grandi cieli pieni di stelle. Al suo centro, campeggia solitaria una grande struttura fluttuante: l’Illuminarium, un castello dalle molte guglie e dal profilo sinuoso, dal quale traspira una forza di straordinaria potenza.
Quella forza misteriosa e fantastica ti ha scelto tra tanti e ti ha portato fin qui: non è cosa da poco, sappilo, perché solo chi è dotato di una forte immaginazione può entrare nell’Illuminarium e scoprire i suoi segreti. Tu, e pochi altri, hai potuto vedere il grande libro delle sale interne e hai potuto osservare da vicino cosa sono realmente i lumicini che punteggiano la volta celeste e cosa davvero può fare l’Inchiostro magico del libro.
Grazie al tuo inkaster, lo scettro dei prescelti, ti è stato concesso di evocare i glimmer, creature e artefatti di mondi lontani, e ti è stata affidata una missione: raccogliere i frammenti di trame perdute e custodirli per proteggere le storie del mondo Disney!

Come si gioca a Lorcana?
Panoramica e scopo del gioco - Proteggi la storia
Lorcana è un gioco di carte competitivo che può essere giocato da due o più giocatori. Ciascun partecipante dà battaglia a tutti gli altri con un mazzo personalizzato da almeno 60 carte, che crea in completa libertà. Ogni mazzo contiene Personaggi, Oggetti e Azioni che riprendono volti noti e situazioni dei lungometraggi Disney, e non solo: accanto alle loro rappresentazioni classiche, Lorcana propone tutta una serie di versioni alternative, anche inedite, dei protagonisti Disney.
Ma qual è lo scopo del gioco? È presto detto: per vincere una partita a Lorcana, i giocatori dovranno fare a gara per raccogliere per primi 20 punti leggenda (in originale, lore). I punti possono essere raccolti nei modi più disparati, ma li principale è inviare i propri personaggi all'Avventura (Quest, in inglese)
Farlo sarà essenziale in ogni partita… come essenziale sarà anche impedire che gli avversari lo facciano: ecco perché i giocatori possono sempre usare le loro carte per mettersi i bastoni tra le ruote a vicenda. I Personaggi possono essere usati per sfidarne altri in battaglia, gli Oggetti possono potenziare la propria squadra o ostacolare l’avversario, le Azioni possono scatenare effetti potenti e sconvolgenti e ribaltare la partita da un momento all’altro.
Per fare tutto ciò, ai giocatori serviranno molte risorse. Queste vengono raccolte da un Calamaio magico, dal quale i giocatori possono attingere Inchiostro da usare per giocare carte, attivare Abilità e molto altro.
Continua a leggere per saperne di più.

Le carte - Personaggi, Oggetti e Azioni
Il gioco si compone di 3 tipi di carte:
- Le carte Personaggio (Character) rappresentano creature, grandi e piccole, dell’universo Disney. Da Simba ad Aladdin, da Capitan Uncino a Izma, da Topolino a Elsa, sono tutti qui. I Personaggi possono partire per un'Avventura, (Quest), per affrontare Sfide (Challenges), per raccogliere punti leggenda (lore) e fare uso di Abilità speciali;
- Le carte Oggetto (Item) sono simili ai Personaggi, ma naturalmente ritraggono elementi inanimati del mondo Disney. Forniscono Abilità speciali;
- A differenza delle altre, le carte Azione (Action) non restano in gioco dopo averle giocate, ma sortiscono immediatamente un effetto particolare e poi vengono scartate. Sono spesso ispirate a momenti particolari tratti dai film;

I tre tipi di carte in Lorcana
Un tipo particolare di Azione è poi la Canzone, che può essere giocata normalmente, o in modo gratuito se è presente un personaggio abbastanza potente. Tieni d’occhio questo tipo di carte, perché fanno riferimento a classici intramontabili, che scommettiamo ti verrà subito voglia di cantare.
Ciascuna carta ha degli elementi in comune con tutte le altre. Vediamoli insieme.

- Costo. Espresso in numero, indica quanto Inchiostro (ink) serve per giocare la carta. Alcune carte presentano anche un’Icona Calamaio (Inkwell Icon), attorno a questo numero: se è presente, indica che la carta può essere messa nel Calamaio (Inkwell) per essere usata come Inchiostro;
- Nome della carta. Alcuni Personaggi, oltre a un nome proprio, hanno anche un titolo che identifica la versione precisa della carta;
- Simbolo dell’Inchiostro (Ink). Rappresenta uno dei 6 tipi di inchiostro (Ink Key) della carta;
- Classificazione (Classification) della carta. Si tratta di parole specifiche che possono essere richiamate direttamente dalle regole;
- Effetti e Abilità. Sono regole speciali che sono associate alla carta: gli Effetti sono tipici delle carte Azione; le Abilità sono invece tipiche di Personaggi e Oggetti, e di solito hanno anche un loro nome. Alcune Abilità sono molto comuni e usano delle parole chiave (keyword) in grassetto, per richiamare al volo una certa regola.
- Flavor Text, a volte presente in fondo. Si tratta di una frase ornamentale, e non ha impatto sulle regole;
- Simbolo rarità. Questo simbolo indica quanto è probabile trovare quella carta nelle bustine d’espansione.
Inoltre, sulle carte Personaggio in particolare, sono presenti elementi ulteriori:

- Forza (Strenght). Espressa a numero, indica il danno che il personaggi fa durante una Sfida;
- Volontà (Willpower). Espressa in numero, indica il danno che il personaggio può ricevere prima di essere esiliato (banished) dal gioco, cioè scartato;
- Valore di Leggenda (Lore Value). È espressa da una serie di simboli. Indica quanti punti leggenda guadagna il personaggio durante l'Avventura che intraprende.
Durante il gioco, ti capiterà di utilizzare le carte per gli scopi più disparati. Molto spesso, quando le si usa, viene richiesto di impegnare una carta (exert). Una carta che viene impegnata è ruotata di 90° su un fianco (per chi ha giocato a Magic: the Gathering, la carta vien TAPpata); rimane in questa posizione finché non inizia un nuovo turno o un effetto di gioco non dice di "prepararla", cioè rimetterla com'era prima.
Per giocare una carta occorre fare quanto segue:
- Se è un Personaggio od Oggetto, si prende la carta e la si mette a faccia in su nell’area di gioco di fronte a sé, sopra la zona del Calamaio;
- Se è un Azione, si risolve e si scarta;
In ogni caso, si per giocare la carta si deve pagare il relativo costo impegnando le carte del Calamaio.
Le carte Personaggio appena giocate non possono essere utilizzate fino al turno successivo, nemmeno per cantare le Canzoni o fare andare all'Avventura. Le carte Oggetto sì.

Inchiostro e pietre preziose - I colori di Lorcana
Non tutti gli illumineer sono uguali, e non tutti i tipi di inchiostro si comportano allo stesso modo una volta materializzati. Ogni inchiostro rivela la personalità di ciò che evoca, e ciascuno ha i suoi punti di forza e di debolezza.
In termini di gioco, ciascun colore è dotato di caratteristiche diverse, e per questo è più adatto di altri a fare determinate cose. Scegliere il giusto tipo di Inchiostro è assolutamente fondamentale per costruire una strategia forte con cui trionfare.
Nel mondo di Lorcana esistono 6 tipi diversi di inchiostro, ciascuno dei quali prende il nome da un tipo di metallo o pietra preziosa:
Acciaio |
Ambra |
Ametista | |
|---|---|---|---|
|
Il colore della forza. Che siano grandi e imponenti, corazzati o solo potenti, i glimmer d’Acciaio possono risolvere ogni situazione grazie alla pura forza bruta. |
Il colore della determinazione. I glimmer d’Ambra sono pazienti e devoti, sono in grado di dedicare tutti loro stessi a una causa o un’ambizione. Spesso lavorano nella comunità, sia guidandola come leader, che supportandola dall’interno. |
Il colore della magia e della meraviglia. I glimmer d’Ametista hanno qualità sovrannaturali. Tra le loro fila si trovano stregoni, saggi, oggetti animati… |
Rubino |
Smeraldo |
Zaffiro | |
|---|---|---|---|
|
Il colore dell’audacia. I glimmer di Rubino usano la loro prontezza e il loro innato coraggio per superare ogni avversità. |
Il colore del dinamismo. I glimmer di Smeraldo si sanno adattare a ogni situazione e non vengono mai presi alla sprovvista. |
Il colore dell’intelligenza. I glimmer di Zaffiro sono colti e creativi e sono maestri di strategia, inventori e artisti. |
Quando si crea un mazzo per giocare, si possono scegliere fino a 2 di questi tipi di inchiostro, cosa che permette un’ampia gamma di combinazioni possibili, senza complicare troppo lo stile semplice e coinvolgente tipico di Lorcana.

Come si gioca - Cosa fare prima di iniziare
Preparare una partita di Lorcana è molto semplice. Non sono necessari grandi preparativi: basta che ciascun giocatore abbia un mazzo a disposizione.
Se non hai mai giocato ad altri giochi di carte collezionabili, o se non hai mai montato un mazzo da solo, ti consigliamo di mettere le mani su uno degli starter deck ufficiali. Oltre che ben bilanciati e pronti per l’uso, gli starter deck sono anche ricchi di materiale utile per giocare. Ma in ogni caso, Lorcana, come tutti i giochi di carte collezionabili, ti permette di progettare il tuo mazzo anche da zero: se vuoi scoprire come costruire un tuo mazzo e avere qualche consiglio su come farlo al meglio, clicca qui.
Anche se non sono strettamente necessari per giocare, potrebbe essere utile avere a disposizione dei segnalini per tenere traccia del danno e di altri dettagli, oltre che un modo per indicare la lore guadagnata (come carta e penna, o un dado sequenziale a venti facce, per esempio). Se non ne hai già a disposizione, gli starter deck contengono anche questo.
Ad ogni modo, prima di iniziare ciascun giocatore:
- Mescola il mazzo;
- Imposta i punti leggenda a 0;
- Pesca 7 carte, senza sbirciare quelle pescate da altri.
Come anche accade in altri giochi di carte collezionabili, dopo aver pescato ciascun giocatore può decidere di modificare la mano iniziale effettuando quello che in gergo si chiama mulligan. Effettuare un mulligan significa aggiustare la propria mano iniziale, e ciascun giocatore lo può fare una sola volta. Se vuole procedere, quel giocatore mette in fondo al mazzo quante carte desidera tra quelle della sua mano, senza rivelarle. Poi, ne pesca altrettante e mescola il mazzo.
Arrivati a questo punto, resta solo da determinare (in modo casuale) chi sarà il primo giocatore e fatto questo... si parte!

Come si gioca - Le Fasi
A Lorcana si gioca a turni, alternandosi un giocatore alla volta. Ciascun turno è diviso in due fasi: una Fase Iniziale (Beginning Phase) e una Fase Principale (Main Phase).
La Fase Iniziale è una fase preparatoria: serve a fare in modo che il giocatore possa svolgere il suo turno nel modo corretto. Questa fase è divisa a sua volta in 3 passaggi obbligatori. Questi passaggi si svolgono sempre in quest’ordine:
- Preparazione (Ready). Durante questo passaggio, il giocatore ripristina (cioè raddrizza) le proprie carte esaurite;
- Inizio Turno (Set). Durante questo passaggio, il giocatore controlla se ci sono effetti che si manifestano all’inizio del turno e, nel caso, li risolve seguendone le istruzioni;
- Pesca (Draw). Durante questo passaggio, se non è il primo turno della partita, il giocatore pesca una carta dalla cima del mazzo.
Tutte queste azioni sono svolte sempre dallo stesso giocatore.
Subito dopo, inizia la Fase Principale. Come nella Fase Iniziale, anche qui ad agire è solamente il giocatore di turno. Questa volta, però, non dovrà limitarsi a seguire delle istruzioni, ma potrà decidere come meglio procedere.
Durante la Fase Principale, non importa quando, il giocatore può mettere una carta a faccia in giù nel suo Calamaio. Lo può fare però una sola volta per turno e solo se quella carta presenta l’apposito simbolo attorno al suo costo.
Oltre a questo, il giocatore può effettuare tutta una serie di azioni. Le può effettuare come meglio crede, in qualsiasi ordine e anche più volte, che abbia o meno giocato una carta nel Calamaio. Le azioni che può effettuare sono:
- Giocare una carta dalla mano;
- Usare l’Abilità di un Personaggio che non richieda di impegnarlo;
- Usare l’Abilità di un Oggetto;
- Effettuare una delle seguenti azioni con un Personaggio che era già in gioco all’inizio del turno: mandare quel Personaggio all'Avventura, usare quel Personaggio per sfidare un personaggio esaurito di un avversario, usare l’Abilità di un Personaggio che richiede di esaurirlo.

Come si gioca - Il Calamaio
Il Calamaio (Inkwell) è l’area in cui vengono posizionate le carte Inchiostro. Le carte Inchiostro non sono altro che normali carte dotate dell’apposito simbolo, che vengono posizionate a faccia in giù nell’area dopo averla rivelata. Quest’operazione è normalmente possibile solo una volta per turno.
Le carte Inchiostro:
- Si usano per pagare i costi delle carte giocate dalla mano;
- Ciascuna di loro vale 1 al fine del pagamento dei costi;
- Restano al loro posto per tutta la partita, non sono scartate dopo l’uso e non sono normalmente recuperabili;
- Una volta voltate, sono tutte identiche e si comportano allo stesso modo: non importa cosa c’era sul fronte.
È estremamente importante avere carte Inchiostro a sufficienza per giocare quello che si vuole, ma attenti a non buttare in questo modo una carta che potrebbe esservi utile!

Come si gioca - Avventure e Sfide
Per vincere a Lorcana occorre raggiungere per primi 20 punti leggenda. Il modo principale di ottenerne, è sfruttando le carte che presentano valori di leggenda (lore value) sulla loro carta: quanto più numerosi sono quei simboli, tanto più in fretta si potrà raggiungere la vittoria. Avere molti di quei glimmer in gioco non è però cosa sufficiente: occorrerà anche inviarli all'Avventura.
Effettuare una Avventura (Quest) in Lorcana è molto semplice. Per farlo è sufficiente impegnare un Personaggio e si ottengono punti leggenda pari al valore di leggenda (cioè al numero di simboli leggenda indicati). L’unica cosa da ricordare, è che non è di solito possibile impegnare un Personaggio che non sia stato in gioco sin dall’inizio del turno.
Questo processo, se lasciato a sé stesso, può finire con il ridurre la partita a pochi rapidi turni. Ecco perché diventa essenziale sfidare (Challenge) i Personaggi avversari per impedire loro di poter andare all'Avventura.
Per sfidare un Personaggio:
- Si impegna il Personaggio che si intende usare per combattere. Quel personaggio è ora in sfida;
- Si sceglie un Personaggio impegnato dell’avversario;
- Ambo i personaggi coinvolti si infliggono danno (in base alla loro Forza).
Il danno è rappresentato da segnalini appositi, da posizionare sulle carte. Il danno rimane sulle carte fino a che un effetto non lo rimuove o il Personaggio è esiliato.
Un Personaggio viene esiliato (banished) se il danno sulla sua carta è pari o superiore al valore di Volontà indicato su di essa. Un Personaggio esiliato viene semplicemente scartato, cioè vene messo nella pila degli scarti del suo proprietario.

Come si gioca - Le Abilità
Le Abilità possono essere utilizzate solo durante il proprio turno, e hanno effetto solo sulle carte “in gioco” (cioè tutte, tranne quelle nel mazzo, nelle pile degli scarti, in mano dei giocatori o in un qualsiasi Calamaio).
Le abilità possono avere un costo di Abilità, che può essere anche qualcosa da fare (es. impegnare una carta o magari scartarne un’altra): il costo va pagato sempre per intero.

Da dove comincio?
Crea il tuo mazzo - Concetti fondamentali
Per creare un buon mazzo occorre prima di tutto conoscere a fondo le regole.
I mazzi di Lorcana:
- Devono essere composti di almeno 60 carte;
- Non possono contenere più di 4 copie di una singola carta (diverse versioni dello stesso personaggio contano come carte diverse);
- Possono contenere carte solo di 1 o 2 Inchiostri alla volta;
Sapendo questo, il modo migliore per progettare un mazzo è pensare alla strategia che si vuole seguire. Per farlo, si può partire dal colore dell’Inchiostro, dato che ciascuno dei 6 tipi del gioco è più adatto a certe cose che ad altre, e scegliere quello (o quelli) più adatti al proprio stile.
In alternativa, potresti guardare nella tua collezione e in particolare alle carte che ti sembrano più potenti. Potrai quindi costruire il mazzo “attorno” a quelle carte, cercando magari di mettere in piedi modi per giocarle in fretta o più volte, o magari per difenderle o potenziarle ulteriormente.
Ricorda che per vincere occorre raccogliere 20 punti leggenda: non esagerare con gli effetti vistosi e con i Personaggi da usare nelle sfide, perché alla fine dovrai per forza raccogliere punti. Il tuo mazzo dovrebbe quindi assolutamente prevedere un modo per raccoglierne in fretta… o comunque più in fretta dell’avversario.
Non dimenticare nemmeno che è bene avere una risposta per tutto: anche se una carta non è direttamente utile per raccogliere punti o per combattere, potrebbe permetterti di rendere il tuo mazzo più solido e quindi seguire meglio la tua strategia. In particolare, tieni d’occhio le carte che esiliano le carte avversarie, quelle che ti permettono di attingere più inchiostro, e quelle che ti permettono di recuperare carte dal mazzo o dalla pila degli scarti.
Una volta che hai costruito un bel mazzo, ricordati che è importante tenere le carte al sicuro: ricorda quindi di dare un’occhiata ai nostri accessori per giochi di carte collezionabili. Un buon portamazzo ti permetterà di portare i tuoi Personaggi preferiti sempre con te, mentre delle bustine protettive eviteranno che si danneggino dopo l’ennesima partita della giornata. Se poi vuoi essere pronto a tutto, un playmat completerà la tua dotazione in maniera impeccabile.
Vuoi impratichirti un po’ con il gioco prima di provare a montare un tuo mazzo personalizzato? Allora gli starter deck fanno al caso tuo: potrai usarli fin da subito, e potrai potenziarli a piacimento con le carte che troverai.
Ti servono più carte per i tuoi mazzi? Allora dovresti acquistare qualche bustina o magari un box intero! E non dimenticare di parlare con altri appassionati della tua collezione: gli scambi sono l’anima di ogni gioco di carte collezionabili che si rispetti.
SpedizioniSolo i partner migliori per le nostre consegne! Vogliamo che le nostre spedizioni siano veloci ed efficienti: per questo, ci appoggiamo solamente a corrieri di fiducia. Offrite spedizioni gratuite?Sì. Tutti gli ordini di valore almeno pari a 69,00€ annullano automaticamente le spese di spedizione. Tale annullamento non comprende le eventuali spese accessorie, come quelle legate al servizio di Contrassegno o dovute alla natura specifica del prodotto acquistato. Entro quando sarà consegnato il mio ordine?I tempi di spedizione per l’Italia, salvo cause di forza maggiore, località isolate, o altri impedimenti, sono di solito di 24-48 ore lavorative dal momento della consegna del pacco al corriere per l'Italia continentale, mentre per le isole maggiori e l'Estremo Sud si richiede normalmente una media di 72-96 ore lavorative. Per altre località più isolate (Campione d'Italia, Livigno, isole minori, comuni disagiati) talvolta la media di tempi per la consegna può toccare i 7 giorni. Le stime relative sono sempre indicate al momento della selezione del corriere, alla pagina di checkout. Nel caso di ordini effettuati in orario serale o in periodi in cui i corrieri non effettuano ritiri (come in orario festivo o nel fine settimana), la spedizione verrà gestita nel giorno lavorativo utile successivo al completamento dell’ordine. Ricorda che le tempistiche così dichiarate sono puramente indicative. In nessun caso Fantàsia Store può garantire che la consegna avverrà per una data specifica. Per maggiori dettagli, visita la nostra pagina sulle spedizioni e leggi i nostri Termini e Condizioni d'Uso. |
ResiVuoi restituire un articolo? Se son passati meno di 30 giorni dalla consegna, puoi! Oltre al diritto di recesso entro 14 giorni e la garanzia legale, offriamo anche un termine di 30 giorni per restituire un prodotto per mero ripensamento (basta che sia nuovo e nelle stesse condizioni di quando è stato inviato)! Trovi maggiori dettagli sulla pagina apposita, e approfondimenti nella pagina dei Termini e Condizioni d'Uso. Hai dubbi? Scrivici all'indirizzo servizioclienti@fantasiastore.it |
Questa è una versione condensata delle nostre FAQ - Domande Frequenti. Non dimenticare di controllare la versione estesa, se non trovi quello che cerchi. E ricorda che puoi sempre scriverci a servizioclienti@fantasiastore.it
Prodotti e preordiniVorrei acquistare un prodotto non disponibile. Come posso fare?Normalmente, i prodotti non disponibili le cui schede sono ancora attive sul sito sono semplicemente in attesa di restock da parte dei fornitori. Per questi prodotti, è possibile avvalersi della funzionalità “Avvisami quando disponibile” presente sulla pagina del prodotto, in modo da essere avvisati con una mail automatica qualora e nel momento in cui il prodotto tornerà disponibile. Per quanto riguarda invece prodotti le cui schede non compaiono sul sito, l'unico modo è attendere che siano messi in vendita. Contattaci, e potremmo avere maggiori informazioni a riguardo. La data indicata nelle prevendite è quella di effettiva consegna?No. Si tratta della data di uscita indicata dal produttore, dalla quale ci è possibile rendere disponibile il prodotto. Salvo slittamenti della data, dovuti a decisioni del produttore o a causa di fattori al di fuori della nostra volontà, quella data indicherà quindi il giorno a partire dal quale il prodotto potrebbe essere consegnato. Da parte nostra, facciamo sempre il possibile perché un prodotto sia recapitato nel più breve tempo possibile, ma non possiamo garantire che un prodotto sia consegnato in una data specifica. Potete consegnare un articolo in prevendita prima della sua uscita?No, non è possibile. Per accordi con i fornitori, la spedizione degli articoli la cui data di uscita è predeterminata, è necessario attendere la data di rilascio, che è uniforme in tutto il territorio del Paese. Come faccio a sapere quali bustine protettive mi servono per un prodotto?Per quanto riguarda i Giochi di Carte Collezionabili, le bustine necessarie sono le seguenti: Magic: the Gathering, Pokémon, Digimon Card Game, Lorcana, One Piece Card Game, Dragon Ball Super CG, Gundam Card Game, Star Wars: Unlimited, Altered e Flesh & Blood fanno uso delle bustine di tipo "Standard", misura 63 x 88 mm; Altri prodotti, come la maggior parte dei Giochi da Tavolo, variano molto nelle misure e nella quantità delle carte, e dunque è sempre necessario prendere ciascun gioco caso per caso. Esistono comunque siti che permettono di verificare tali dati, per poter poi acquistare di conseguenza. Un esempio è Sleeve Your Games. In caso di dubbio, non esitare a contattare il nostro Servizio Clienti. I prodotti del sito sono disponibili anche presso un vostro punto vendita?Non è detto. Se vuoi essere sicuro di trovare un prodotto in negozio, ti consigliamo sempre di contattare il punto vendita e chiedere direttamente ai colleghi. Vendete anche carte singole?Sì, per alcuni Giochi di Carte Collezionabili vendiamo anche carte singole. Da PC fisso, passa il cursore sull'icona "Carte Collezionabili" nel menù di navigazione e entra nella tab "Carte Singole". Per i giochi inclusi in questo elenco offriamo anche questo genere di servizio. Da mobile, puoi visionare l'elenco di tutti i giochi e i set per cui disponiamo di carte singole semplicemente cercando la voce appropriata nel menù di navigazione laterale. |
Pagamenti e fatturazioneCome mai il mio codice sconto non funziona?Generalmente, i codici non sono applicabili a prodotti già scontati. Qualora il carrello sia interamente composto di tali prodotti, non sarà possibile fare uso del codice. I codici sono utilizzabili soltanto da utenti registrati, quindi verifica di aver effettuato correttamente il login prima di procedere. Non riesco a procedere all’ordine tramite PayPal. Cosa posso fare?Solitamente, tale genere di evenienza corrisponde ad un problema di natura informatica. Consigliamo di ritentare in un secondo momento, magari cambiando browser (Chrome, Firefox, Safari, Edge, Opera…), effettuando un nuovo login sia al nostro sito, che all’eventuale piattaforma di pagamento, o provando da un diverso PC o Smartphone. Un’altra possibile causa può essere dovuta alla procedura di controllo associata al metodo di pagamento: assicurati sempre che le applicazioni di supporto al pagamento (come quelle utilizzate per ottenere il codice di conferma) siano aggiornate e funzionanti, e che siano stati seguiti correttamente tutti i passaggi per concludere il pagamento. Qualora il problema persista, contatta il nostro servizio clienti. Come funziona Scalapay?Scalapay è un servizio di pagamento a rate, che consente al cliente di dividere in 3 tranche il pagamento di un acquisto. Il servizio ha solitamente un massimale, che dipende da quanti acquisti sono già stati effettuati con questo servizio, e da altri fattori (maggiori informazioni alla pagina apposita sul sito di Scalapay). Lato nostro, Scalapay anticipa subito l'intero pagamento, per poi richiedere periodicamente il pagamento delle rate al cliente. Per conoscere di più sul servizio, ti invitiamo a visionare le informazioni sul sito ufficiale di Scalapay e a visitare la pagina apposita sul nostro sito. Come posso fare per avere una fattura?È sufficiente scrivere al nostro Servizio Clienti facendone esplicita richiesta, senza ritardo, immediatamente dopo l'effettuazione dell'ordine. La richiesta di fattura deve sempre comprendere tutti i dati necessari al caso, e in special modo: Ragione Sociale, Partita IVA, Indirizzo completo, Codice Univoco e/o PEC |



