Stai cercando in:
Stai cercando in:
Categorie
Disponibilità
Stai cercando in:
Stai cercando in:
Categorie
Disponibilità
Dejavu - Incontrarsi in un'immagine
- Promo
- Promo Spedizione Gratuita

Aggiungi questo prodotto al tuo ordine, e non paghi la spedizione!
Esplora la tua mente
Un gioco che è anche uno strumento per conoscere e conoscersi. Ideato dall'Ordine degli Assistenti Sociali del Trentino Alto-Adige in collaborazione con l'associazione Agevolando Onlus, Dejavu vi porterà a scoprire lati dell'animo umano che non vi aspettereste. Un valido ausilio per gli addetti ai lavori, e un espediente divertente per tutti!
- Un gioco onirico di immagini e sensazioni, in forma di carte
- Da 1 a 99 partecipanti a seconda della modalità d'uso
- Esclusiva Fantàsia, la trovate solamente da noI!
Cos'è Dejavu?
Dejavu è uno strumento che facilita la comunicazione nell’incontro fra due persone o in un gruppo attraverso l’uso del linguaggio simbolico e della narrazione.
Il cofanetto contiene un mazzo di 40 carte illustrate. Immagini evocative e fiabesche danno forma alle emozioni e permettono di entrare in contatto con aspetti di sè e degli altri. Dejavu vi invita a lasciare emergere e condividere quello che le parole da sole non riescono a dire.
Le carte non sono finalizzate alla valutazione professionale, ma a favorire la creazione di una relazione in un clima di accoglienza e ascolto. Questo permette a Dejavu di essere usato con grande versatilità in ambiti differenti: dal clinico al didattico, dal formativo all’educativo, nella costruzione di pratiche professionali alla portata di tutti.
Questo strumento non ha indicazioni specifiche di utilizzo, se non quelle dettate dalla fantasia e dalla creatività. Può essere utilizzato per sondare uno stato d’animo, per raccontare qualcosa, per riconoscersi in un ricordo , per descriversi o per esprimere un desiderio. Le carte, con le loro illustrazioni oniriche, danno la possibilità di mettersi in gioco a tutti gli attori coinvolti, professionisti e non.
Suggerimenti d'Utilizzo
Le carte possono essere utilizzate secondo approcci e metodi anche molto differenti. Questa versatilità è uno dei principali punti di forza di questo strumento. Per facilitare un primo approccio, proponiamo alcune modalità di utilizzo che sono valide per due o più persone.
MI PRESENTO:Disponendo le carte scoperte ben visibili sul tavolo, ognuno sceglie una carta con la quale presentarsi.
COME MI SENTO ORA IN UN CONTESTO O IN UNA RELAZIONE:Dividendo il mazzo in parti uguali tra i due/tre partecipanti, ognuno sceglie la carta che meglio rappresenta il suo stare nella situazione proposta.
COSA DICE DI TE:Viene consegnata una carta casuale ad ognuno dei partecipanti. Ciascuno dovrà descrivere qualcosa di sé attraverso l’immagine che gli è capitata.
TI RACCONTO LA MIA STORIA:Con il mazzo scoperto davanti a sé l’interlocutore può scegliere quante carte vuole per raccontare la sua storia.
COSA CI ASPETTIAMO DALL’ALTRO:Aprendo il mazzo davanti a sé si chiede all’interlocutore di osservare le carte e di sceglierne una che rappresenti le aspettative che ha nei confronti dell’operatore e di quell’incontro. L’operatore farà altrettanto. La carta va spiegata e “regalata” all’altra persona come input e attenzioni da avere durante il colloquio. Come se sancisse un patto fra i due.
Per altri suggerimenti di utilizzo, visita www.ordineastaa.it/dejavu
Il Percorso
Le immagini sono frutto di un percorso di confronto fra esperti per professione (assistenti sociali e psicologi) ed esperti per esperienza (giovani che hanno vissuto un’esperienza di accoglienza fuori famiglia).
Accompagnati da un moderatore e da un illustratore, hanno riflettuto sulle parole chiave e gli stati d’animo vissuti nelle relazioni di aiuto, trasformandoli in illustrazioni.Questo progetto è stato ideato dall’Ordine degli assistenti sociali Trentino Alto Adige in collaborazione con l’associazione Agevolando. Il percorso è stato promosso da GiPro (Associazione Giovani Professionisti Trentini) e finanziato dal Piano Operativo Giovani 2021 della Provincia Autonoma di Trento.
Per desiderio dei partecipanti al percorso creativo e delle associazioni coinvolte, il margine economico (prezzo pagato al netto dei costi e dei diritti d’autore) sarà devoluto all’associazione AGEVOLANDO ODV per finanziare progetti a favore dei Care Leavers, ragazzi e ragazze che hanno vissuto esperienze di accoglienza fuori dalla propria famiglia di origine.
- Giocatori minimi
- 1
- Giocatori massimi
- 99
- Durata minima
- 5 min
- Durata massima
- 120 min
- Lingua
- Italiano
- Dipendenza dalla lingua
- Indipendente
- Età
- 6+
- Tipologia
- Base
- Meccanica
- Interpretazione
Narrazione - Autore
- Agevolando Onlus
Andrés Armero
Ordine degli Assistenti Sociali del Trentino Alto-Adige - Anno di uscita
- 2023
- Prodotto
- Gioco
- Outlet
- Sconto Black Friday
- Categoria Outlet
- Giochi in Scatola
SpedizioniSolo i partner migliori per le nostre consegne! Vogliamo che le nostre spedizioni siano veloci ed efficienti: per questo, ci appoggiamo solamente a corrieri di fiducia. Offrite spedizioni gratuite?Sì. Tutti gli ordini di valore almeno pari a 69,00€ annullano automaticamente le spese di spedizione. Tale annullamento non comprende le eventuali spese accessorie, come quelle legate al servizio di Contrassegno o dovute alla natura specifica del prodotto acquistato. Entro quando sarà consegnato il mio ordine?I tempi di spedizione per l’Italia, salvo cause di forza maggiore, località isolate, o altri impedimenti, sono di solito di 24-48 ore lavorative dal momento della consegna del pacco al corriere per l'Italia continentale, mentre per le isole maggiori e l'Estremo Sud si richiede normalmente una media di 72-96 ore lavorative. Per altre località più isolate (Campione d'Italia, Livigno, isole minori, comuni disagiati) talvolta la media di tempi per la consegna può toccare i 7 giorni. Le stime relative sono sempre indicate al momento della selezione del corriere, alla pagina di checkout. Nel caso di ordini effettuati in orario serale o in periodi in cui i corrieri non effettuano ritiri (come in orario festivo o nel fine settimana), la spedizione verrà gestita nel giorno lavorativo utile successivo al completamento dell’ordine. Ricorda che le tempistiche così dichiarate sono puramente indicative. In nessun caso Fantàsia Store può garantire che la consegna avverrà per una data specifica. Per maggiori dettagli, visita la nostra pagina sulle spedizioni e leggi i nostri Termini e Condizioni d'Uso. |
ResiVuoi restituire un articolo? Se son passati meno di 30 giorni dalla consegna, puoi! Oltre al diritto di recesso entro 14 giorni e la garanzia legale, offriamo anche un termine di 30 giorni per restituire un prodotto per mero ripensamento (basta che sia nuovo e nelle stesse condizioni di quando è stato inviato)! Trovi maggiori dettagli sulla pagina apposita, e approfondimenti nella pagina dei Termini e Condizioni d'Uso. Hai dubbi? Scrivici all'indirizzo servizioclienti@fantasiastore.it |
Questa è una versione condensata delle nostre FAQ - Domande Frequenti. Non dimenticare di controllare la versione estesa, se non trovi quello che cerchi. E ricorda che puoi sempre scriverci a servizioclienti@fantasiastore.it
Prodotti e preordiniVorrei acquistare un prodotto non disponibile. Come posso fare?Normalmente, i prodotti non disponibili le cui schede sono ancora attive sul sito sono semplicemente in attesa di restock da parte dei fornitori. Per questi prodotti, è possibile avvalersi della funzionalità “Avvisami quando disponibile” presente sulla pagina del prodotto, in modo da essere avvisati con una mail automatica qualora e nel momento in cui il prodotto tornerà disponibile. Per quanto riguarda invece prodotti le cui schede non compaiono sul sito, l'unico modo è attendere che siano messi in vendita. Contattaci, e potremmo avere maggiori informazioni a riguardo. La data indicata nelle prevendite è quella di effettiva consegna?No. Si tratta della data di uscita indicata dal produttore, dalla quale ci è possibile rendere disponibile il prodotto. Salvo slittamenti della data, dovuti a decisioni del produttore o a causa di fattori al di fuori della nostra volontà, quella data indicherà quindi il giorno a partire dal quale il prodotto potrebbe essere consegnato. Da parte nostra, facciamo sempre il possibile perché un prodotto sia recapitato nel più breve tempo possibile, ma non possiamo garantire che un prodotto sia consegnato in una data specifica. Potete consegnare un articolo in prevendita prima della sua uscita?No, non è possibile. Per accordi con i fornitori, la spedizione degli articoli la cui data di uscita è predeterminata, è necessario attendere la data di rilascio, che è uniforme in tutto il territorio del Paese. Come faccio a sapere quali bustine protettive mi servono per un prodotto?Per quanto riguarda i Giochi di Carte Collezionabili, le bustine necessarie sono le seguenti: Magic: the Gathering, Pokémon, Digimon Card Game, Lorcana, One Piece Card Game, Dragon Ball Super CG, Gundam Card Game, Star Wars: Unlimited, Altered e Flesh & Blood fanno uso delle bustine di tipo "Standard", misura 63 x 88 mm; Altri prodotti, come la maggior parte dei Giochi da Tavolo, variano molto nelle misure e nella quantità delle carte, e dunque è sempre necessario prendere ciascun gioco caso per caso. Esistono comunque siti che permettono di verificare tali dati, per poter poi acquistare di conseguenza. Un esempio è Sleeve Your Games. In caso di dubbio, non esitare a contattare il nostro Servizio Clienti. I prodotti del sito sono disponibili anche presso un vostro punto vendita?Non è detto. Se vuoi essere sicuro di trovare un prodotto in negozio, ti consigliamo sempre di contattare il punto vendita e chiedere direttamente ai colleghi. Vendete anche carte singole?Sì, per alcuni Giochi di Carte Collezionabili vendiamo anche carte singole. Da PC fisso, passa il cursore sull'icona "Carte Collezionabili" nel menù di navigazione e entra nella tab "Carte Singole". Per i giochi inclusi in questo elenco offriamo anche questo genere di servizio. Da mobile, puoi visionare l'elenco di tutti i giochi e i set per cui disponiamo di carte singole semplicemente cercando la voce appropriata nel menù di navigazione laterale. |
Pagamenti e fatturazioneCome mai il mio codice sconto non funziona?Generalmente, i codici non sono applicabili a prodotti già scontati. Qualora il carrello sia interamente composto di tali prodotti, non sarà possibile fare uso del codice. I codici sono utilizzabili soltanto da utenti registrati, quindi verifica di aver effettuato correttamente il login prima di procedere. Non riesco a procedere all’ordine tramite PayPal. Cosa posso fare?Solitamente, tale genere di evenienza corrisponde ad un problema di natura informatica. Consigliamo di ritentare in un secondo momento, magari cambiando browser (Chrome, Firefox, Safari, Edge, Opera…), effettuando un nuovo login sia al nostro sito, che all’eventuale piattaforma di pagamento, o provando da un diverso PC o Smartphone. Un’altra possibile causa può essere dovuta alla procedura di controllo associata al metodo di pagamento: assicurati sempre che le applicazioni di supporto al pagamento (come quelle utilizzate per ottenere il codice di conferma) siano aggiornate e funzionanti, e che siano stati seguiti correttamente tutti i passaggi per concludere il pagamento. Qualora il problema persista, contatta il nostro servizio clienti. Come funziona Scalapay?Scalapay è un servizio di pagamento a rate, che consente al cliente di dividere in 3 tranche il pagamento di un acquisto. Il servizio ha solitamente un massimale, che dipende da quanti acquisti sono già stati effettuati con questo servizio, e da altri fattori (maggiori informazioni alla pagina apposita sul sito di Scalapay). Lato nostro, Scalapay anticipa subito l'intero pagamento, per poi richiedere periodicamente il pagamento delle rate al cliente. Per conoscere di più sul servizio, ti invitiamo a visionare le informazioni sul sito ufficiale di Scalapay e a visitare la pagina apposita sul nostro sito. Come posso fare per avere una fattura?È sufficiente scrivere al nostro Servizio Clienti facendone esplicita richiesta, senza ritardo, immediatamente dopo l'effettuazione dell'ordine. La richiesta di fattura deve sempre comprendere tutti i dati necessari al caso, e in special modo: Ragione Sociale, Partita IVA, Indirizzo completo, Codice Univoco e/o PEC |