Tutte le uscite di Magic: the Gathering per il resto del 2025

 

Il 2025 è un anno davvero entusiasmante per i fan di Magic: the Gathering.
Wizards of the Coast ha già lanciato 2 espansioni di grande impatto: Aetherdrift, che ci ha trascinati in una corsa esagerata attraverso ben 3 Piani del Multiverso, e Tarkir: La Dracotempesta, che ha segnato il ritorno di un’ambientazione amatissima, tra draghi leggendari e i clan tricolori.

Ma è solo l’inizio: il calendario 2025 prevede nuovi Piani da esplorare e, soprattutto, crossover ambiziosissimi di cui si parlerà a lungo, perché porteranno nel mondo di Magic alcune delle saghe fantasy e pop più amate di sempre.

In questo articolo parliamo proprio delle nuove uscite previste per il 2025 utilizzando le informazioni finora disponibili su ciascun set.

Final Fantasy

Final Fantasy

Uscita: 13 giugno 2025

Parliamoci chiaro: chiunque sia cresciuto tra gli anni ‘90 e l’inizio dei 2000 ha almeno un Final Fantasy nel cuore. Abbiamo pianto per la morte di Aerith, passato notti intere tra Blitzball e invocazioni, affrontato col cuore in gola Sephiroth, Ultimecia e Kefka. E ora tutto questo entra ufficialmente in Magic: the Gathering.

Il set dedicato a Final Fantasy è uno degli Universes Beyond più attesi di sempre. E, per la prima volta, non si tratta di un prodotto a parte: è un’espansione vera e propria, legale in Standard e pronta a lasciare un impatto sul gioco competitivo. 

L’ambientazione abbraccia i mondi di quasi tutti i capitoli della saga, creando una sorta di megaverso condiviso. Ci saranno personaggi dai 16 giochi principali di Final Fantasy, evocazioni iconiche (Ifrit, Shiva, ecc.), ambientazioni leggendarie (Midgar, Zanarkand, Alexandria, ecc.), armi invincibili (qualcuno ha detto Buster Sword?) e ci aspettiamo una raffica di sorprese per i fan di lunga data. E ovviamente… Chocobo per tutti!

L’espansione Final Fantasy: Through the Ages, inoltre, contiene alcune carte iconiche di Magic con le illustrazioni di Final Fantasy. Come ad esempio il potentissimo Commander Yuriko, L'Ombra della Tigre in veste Yuffie di Final Fantasy VII. Queste carte celebrano Yoshitaka Amano, Tetsuya Nomura e altri artisti storici della saga.
Insomma, il set vuole davvero essere un omaggio completo al capolavoro videoludico che rappresenta.

Yuffie

Final Fantasy nell’universo di Magic: the Gathering è una cosa che sembrava impossibile solo pochi anni fa. E invece ora la domanda è: monterai un Commander Cloud, Sephiroth o Terra? E sì, “tutti e 3” è una risposta valida. Anzi, l'unica veramente corretta!

Edge of Eternities

Edge of Eternities

Uscita: 1 agosto 2025

Edge of Eternities (Ai Confini dell’Eternità, in italiano) è sicuramente il set più innovativo delle prossime uscite in termini di worldbuilding e, con ogni probabilità, tra le ambientazioni più ambiziose di sempre in Magic: the Gathering. Si va infatti nello spazio profondo!

Il set è stato presentato come una “space opera fantasy” che prende vita in una regione chiamata The Edge. Un territorio che si trova al di fuori del Multiverso conosciuto e che confina con la Cieca Eternità, l’ineffabile luogo d’origine dei titani Eldrazi. Wizards però assicura che il set non è pura fantascienza: come in Kamigawa: Neon Dynasty e Aetherdrift, la magia è alla base di ogni congegno. 

Nella remota e tecnologicamente avanzatissima Sothera, diverse fazioni si contendono il potere sullo sfondo di una stella prossima al collasso. Ma in questo luogo letteralmente alieno spicca un volto familiare: Tezzeret, nel suo nuovo corpo di Darksteel forgiato da Jin-Gitaxias in persona. Il geniale Planeswalker artefice sarà probabilmente l’antagonista principale del set. 

Le art rilasciate finora mostrano pianeti che esplodono, spade di luce, buchi neri, astronavi scintillanti, balene spaziali, droidi e alieni sul piede di guerra. Un’atmosfera che omaggia colossi come Mass Effect, Warhammer 40.000 e, ovviamente, Star Wars.
Questo set, che sarà legale in Standard, dimostra che Magic: the Gathering può osare con le proprie ambientazioni e che non ha bisogno di appoggiarsi a franchise già noti per creare un prodotto in grado di stupire.

Spider-Man

Marvel’s Spider-Man

Uscita: 26 settembre 2025

Spider-Man è, semplicemente, un’icona. E l’idea di vederlo in una partita di Magic, tra un Counterspell e un Ragavan, è una di quelle cose di cui non sapevi di avere bisogno. 

Non è un segreto: milioni di giocatori di Magic sono cresciuti con Peter Parker tra fumetti, serie animate, i film ormai classici di Sam Raimi o i più recenti del Marvel Cinematic Universe. L’impacciato ragazzino del Queens che combatte il crimine tra compiti da recuperare e un appuntamento mancato fa parte ormai dell’immaginario collettivo di intere generazioni. E ora è ufficialmente un Planeswalker?! No, quello no. Almeno per quanto ne sappiamo al momento. 

Il set sarà ambientato a New York e sono già stati confermati nemici storici come Venom, Goblin e Doc Ock, con bellissime illustrazioni stile fumetto. Dalle informazioni disponibili ci aspettiamo la presenza anche di altri Spider-eroi come Miles Morales e Spider-Gwen. 

Un curiosità che contribuisce al fascino di questo set: a causa di una controversia con Marvel sulla cessione dei diritti per il gioco digitale, le carte dell’espansione non potranno essere utilizzate sulle piattaforme Magic: the Gathering Arena e Magic Online.
Wizards of the Coast ha dichiarato che aggirerà il problema creando delle carte funzionalmente identiche, ma che non utilizzino proprietà intellettuale Marvel per il gioco online. Questo vuol dire che, tecnicamente parlando, Spider-Man e i suoi amici entreranno solo nel mondo cartaceo di Magic, rendendo le carte fisiche del set ancora più uniche perché prive di una controparte digitale. Del resto, Spider-Man è nato come eroe del fumetti: è comprensibile che si senta più a suo agio nella carta stampata!

Marvel's Spider-Man è legale nel formato Standard e quindi entrerà di prepotenza nel gioco competitivo. Ci aspetta una finale del Pro Tour tra un mazzo UW Spider-Man e un BG Venom Control? In qualche universo sicuramente, speriamo solo che il nostro sia tra questi. Un evento però è canon in tutto il multi-ragno-verso: questo crossover diventerà un cult!

Avatar: the Last Airbender

Avatar: The Last Airbender

Uscita: 21 novembre 2025

Quanti sono cresciuti con le avventure di Aang, Katara, Sokka, Toph e Zuko, sognando di dominare uno degli elementi (o tutti e quattro, per chi ha manie di protagonismo) e riportare l’equilibrio nel mondo? Con una bella partita a Magic, potremo finalmente dire di essere anche noi dei dominatori

Il recente annuncio del set dedicato ad Avatar: The Last Airbender ha fatto venire il batticuore ai fan della serie animata, ma le informazioni disponibili sono ben poche. Il set, che sarà legale nel formato Standard, sembra basarsi solo sulla serie originale, escludendo quindi il filone narrativo di Korra. Dovremmo trovare quindi il viaggio dell’Avatar, il conflitto con la Nazione del Fuoco, la ricerca della padronanza degli elementi e, molto probabilmente, la mitologia legata agli Avatar passati. 

Non sorprende che Wizards of the Coast abbia scelto proprio questo universo per entrare nel mondo delle serie animate: l’equilibrio tra spiritualità, azione, humor e crescita personale di Avatar è perfetto per il tono e le meccaniche di Magic. Inoltre la serie è ricca di personaggi indimenticabili che non vediamo l’ora di rincontrare in versione carta collezionabile: c’è chi proverà a montare un Commander Iroh e chi mente. 

Se da bambino o da adolescente almeno una volta hai mimato la “mossa da Dominatore dell’Acqua” con la mano tesa, considera questa la tua chiamata.

Le prossime uscite di Magic: the Gathering, un mix di nostalgia e innovazione

Con tre collaborazioni in arrivo, tutte parte integrante della linea Universes Beyond, il 2025 di Magic: the Gathering punta forte sul fascino di grandi saghe che hanno segnato l’immaginario collettivo. E non sbaglia.
Ma non mancherà nemmeno l’innovazione: Edge of Eternities ci porterà oltre il Multiverso ai confini della Cieca Eternità, in un'ambientazione fantascientifica completamente inedita per Magic: the Gathering.

Insomma, tra nostalgia e sperimentazione, l’anno in corso ha tutte le carte in regola per lasciare il segno. E noi non vediamo l’ora di scoprire cosa Wizards of the Coast ha in serbo per gli appassionati! 

Se vuoi approfondire il mondo delle carte di Magic: the Gathering in generale o se vuoi avere qualche altro consiglio su come orientare meglio i tuoi acquisti, contattaci usando il bottone che trovi qui in basso: la nostra Live Chat è lo strumento perfetto per chiederci informazioni e iniziare subito a spacchettare! Oppure, scrivici una mail a servizioclienti@fantasiastore.it, il nostro team è sempre a tua disposizione!

 
Fine conoscitore di tutto ciò che riguarda il collezionismo e i TCG. Per nulla imbarazzato dalla catasta di carte da gioco che ha accumulato in casa
Navigazione blog

Ultimi post