
Four Agains Darkness è un gioco di ruolo Fantasy atipico, un gioco che potremmo definire un connubio tra gioco di ruolo e da tavolo: infatti non è il classico gioco di ruolo dove è presente un Master che crea la storia e gestisce i mostri. Al contrario, in questo gioco la figura del Master è completamente estromessa ed il gioco è gestito tramite un sistema di generazione di dungeon, mostri, segreti e molto altro ancora, determinato dal semplice lancio di due dadi da 6 facce. A chi giocherà a Four Against Darkness basterà quindi creare e scegliere un gruppo composto da 4 avventurieri, che dovrà essere equilibrato per poter fronteggiare al meglio l’ostico dungeon che i personaggi andranno ad esplorare.
Si sceglierà tra 8 classi del Fantasy Medievale ovvero barbaro, guerriero, mago, elfo, furfante, chierico, mezzuomo e nano. Ogni classe avrà i propri equipaggiamenti iniziali, le proprie abilità e i propri attributi che influenzeranno i valori di offesa/difesa oltre che agire in maniera diretta su alcune tipologie specifiche di nemici.
Una partita a Four Against Darkness quindi può essere portata avanti in solitario o in due giocatori (sia in modalità cooperativa che competitiva). Lo scopo del gioco è raggiungere il boss a capo del dungeon, sconfiggerlo ed uscire vivi. Four Against Darkness vi permetterà di far vivere ai vostri personaggi più avventure consecutive, facendoli diventare più forti e migliorando il loro equipaggiamento. Inoltre ci sono anche le regole per trasformare Four Against Darkness in un vero e proprio gioco di ruolo semplificato.
Come giocare
Prima di tutto, per giocare a Four Against Darkness ti servirà:
- Una copia del Manuale di Gioco
- Una matita, una gomma e un foglio a quadretti
- Due dadi a 6 facce (D6)
- La Scheda dei Personaggi (fotocopiabile o scaricabile dal sito)
Nelle 60 pagine (circa) del Manuale di Gioco vi troviamo tutti gli elementi di gioco che riguardano la gestione dei personaggi: classi, equipaggiamento, attacchi, difesa e incantesimi. Vi sono inoltre le regole su come generare il dungeon, durante la nostra esplorazione con le azioni ed imprese connesse come, ad esempio, cercare nelle stanze, approcciare i nemici, curare i compagni, missioni di soccorso, avanzamento di livello e molto altro.
Per effettuare e gestire le azioni, ci affidiamo al lancio di un dado a sei facce (d6) e, a seconda dei casi, dovremo tirarne o uno solo oppure due sommati (2d6 con risultati che vanno dal 2 al 12) o due usando i risultati come unità e decine, cioè come un d66 (risultati che vanno dall’ 11 al 66).
Le azioni che possiamo fare ovviamente variano dall’attaccare, difendere, sfondare porte, disinnescare trappole, risolvere enigmi e molti altri. Quando lanceremo i dadi per effettuare questo tipo di azioni, c’è sempre da tenere di conto che il valore 1 del lancio sarà sempre un fallimento e il 6 sarà sempre “esplosivo”, nel dettaglio, una volta ottenuto il 6, posso lanciare nuovamente il dado a 6 facce e sommare il risultato al 6 precedente.
Tutti i tiri dei dadi sono sempre effettuati dai giocatori, quindi, anche quando i mostri attaccheranno, saranno sempre i giocatori a tirare i dadi per loro.
Durante l’avventura in corso, i nostri personaggi esploreranno, tramite foglio a quadretti, un’area massima di 20x28 caselle (quadretti). Si parte dalla stanza di ingresso che verrà generata dal lancio di 1 d6 utilizzando l’apposita tabella. Da questa stanza poi, si potrà far avanzare i nostri avventurieri attraverso corridoi o porte, in base alla scelta si tirerà un d66 per determinare, tramite l’apposita tabella, la forma del corridoio/stanza che troveremo oltre. Dopo aver fatto ciò, si tireranno 2d6 per scoprire cosa ci sarà all’interno: potremo incontrare nemici, incontri particolari, stanze speciali o personaggi caratteristici.
Supplementi e accessori
L’esperienza di gioco di Four Against Darkness può essere ampliata e migliorata con numerosi supplementi già pubblicati ed accessori utili, infatti vi troviamo:
- Orrori dall’aldilà (Campagna per personaggi dal 6° al 9° livello)
- Contro l’abisso (supplemento per giocare dal livello 5° al 9°)
- Acque Oscure e altre avventure (due avventure aggiuntive)
- Caverne degli Schiavisti Coboldi (avventura aggiuntiva)
- Block Notes (Mappe e Schede)
- Dadi Ufficiali
Prendi carta, matita e scendi nel dungeon con Four Against Darkness!