Dungeons & Dragons - Il Tesoro dei...
Dungeons & Dragons - Il Tesoro dei...
Dungeons & Dragons - Il Tesoro dei...

Dungeons & Dragons - Il Tesoro dei Draghi di Fizban (ITA)

Le spedizioni sono gratuite per ordini superiori a 69€
  • Promo

Tutti i segreti dei draghi, svelati!

Una vera enciclopedia sui draghi! Scopri tutto sulla creatura simbolo del Gioco di Ruolo più popolare di tutti i tempi: segui Fizban il Favoloso, eroe della Guerra della Lancia, attraverso tutto lo scibile draconico. Un manuale ricco di elementi nuovi, adatto sia ai Giocatori che ai Dungeon Master, finalmente in italiao!

  • Manuale d'espansione per Dungeons & Dragons interamente dedicato alle creature che hanno dato nome al gioco! 
  • Nuove opzioni draconiche per le tue classi, sia per chi ama che per chi li odia
  • Pagine e pagine di sapienza sui draghi, per non lasciare nulla al caso
9780786968848

Fiamme, ali e scaglie

Il Tesoro dei Draghi di Fizban (in originale Fizban's Treasury of Dragons) è un manuale preziosissimo per tutti gli amanti dei draghi e per i fan di vecchia data di Dungeons & Dragons: creato sulla falsariga dell'amatissimo Draconomicon della Edizione 3.5, la guida di Fizban introduce molte novità a tema drago nel mondo di Dungeons & Dragons.

La cornice del manuale è fornita dal grande Fitzban il Favoloso, un personaggio del tutto sui generis direttamente dall'ambientazione di Dragonlance. Figuratevi un arcimago con più anni che senno, un eroe rinomato dei tempi delle Guerre della Lancia, che però è anche un dio-drago fattosi carne, e che non vede l'ora di illustrarvi tutto quello che c'è da sapere sulla sua stirpe e su coloro che la venerano o la temono.

Ora davvero i draghi non avranno più segreti: se volevate usarli nelle vostre avventure, allora qui troverete di tutto e di più per soddisfare la vostra curiosità. Un prontuario e un approfondimento prezioso sia per giocatori che per Master, perfetto per capire e combattere queste straordinarie creature.

In questo manuale troverete:

  • Un nuovo elemento per le vostre campagne, i temibili draghi gemma
  • La storia di Bahamut e di Tiamat finalmente rivelata, creazione e distruzione del Primo Mondo
  • Nuove opzioni personaggio, antenati draconici per i dragonidi, sottoclassi a tema drago per monaci e ranger, nuovi opzioni per privilegi e per gli incantesimi!
  • Non soltanto un elenco di creature: dettagli approfonditi su ben 20 tipi di draghi e sul loro habitat tipico
  • Un bestiario completo dei draghi, con molte novità tra varietà sconosciute e creature a loro collegate (senza dimenticare servitori e divinità draconiche)

Draghi e Labirinti!

Dungeons & Dragons è un nome che davvero non ha bisogno di presentazioni. Un gioco che conta centinaia di imitatori, che ha definito un genere, che anno dopo anno non ha fatto che diventare sempre più presente nella cultura popolare. Se oggi si può parlare di Giochi di Ruolo, cartacei come digitali, lo si deve unicamente a D&D, ai suoi creatori, e alle sue regole. Il padre di tutti gli RPG è tutt'oggi il gioco di ruolo cartaceo più giocato in assoluto, ed è da tempo uscito dalla sua nicchia di super-appassionati per divenire un prodotto noto anche al grande pubblico, e che ha generato tutta una serie di fenomeni non da poco, come le fortunatissime serie di Critical Role e - in Italia - Luxastra.

Dungeons & Dragons nasce nel 1974 dalla mente di Gary Gygax e Dave Arneson, che fondando la Tactical Studies Rules (la mitica TSR) e ispirandosi ai wargame dell'epoca, pubblicarono il gioco nella sua prima forma e nelle sue successive iterazioni, fino a quando la proprietà intellettuale non fu rilevata dalle mani di Wizards of the Coast, la madre di quel colosso del gioco di carte collezionabili che è Magic: the Gathering. Dalla sua prima versione, D&D su è evoluto, passando attraverso tutta una serie di edizioni che ne hanno con il tempo (tra alti e bassi) raffinato le dinamiche e la filosofia, fino ad approdare alla Quinta Edizione, la più popolare di sempre, che ha saputo mettere d'accordo vecchia guardia e nuove leve, portando la popolarità di questo prodotto alle stelle!

Ma Dungeons & Dragons è stato anche un importantissimo veicolo per l'immaginazione. Ispirandosi non soltanto al fantasy classico, ma anche ad alcuni degli autori più in voga durante gli anni settanta (e più amati dai creatori di D&D, come Jack Vance, Fritz Leiber, Michael Moorcock...) ha saputo essere la base di storie infinite e mondi variegati, alcuni dei quali sono stati pubblicati da TSR prima e da WoTC poi, fino a raggiungere un'importanza notevole. È il caso dei Forgotten Realms, l'attuale ambientazione "standard" del gioco, e nella quale sono ambientati anche famosissimi videogiochi come Neverwinter Nights o la serie di Baldur's Gate. Ed è stato il caso anche per RavenloftGrayhawkEberron e Dragonlance, e di tante altre, che nel tempo hanno saputo lasciare il segno nella mente dei giocatori (e non solo: famosissimo sono ad esempio i libri di R.A. Salvatore e della coppia Weis-Hickman).

Nello specifico, Dungeons & Dragons è un gioco di narrazione dove un giocatore speciale, il Dungeon Master, propone agli altri un'avventura e una serie di vicende da affrontare. Lo scopo, è quello di scrivere insieme una storia di tipo heroic fantasy, ricolma di elfi, nani, draghi, giganti, demoni e angeli e altre creature mitiche. Una storia magari piena di pericoli e trappole, ma anche di tesori, labirinti, segreti e gloria... o magari niente di tutto questo: perché con D&D l'immaginazione è l'unico limite. Il DM propone tutto quello che desidera (nei pochi limiti dettati dalle regole) e gli altri giocatori (coi loro personaggi personalizzati) affrontano il tutto come desiderano. Chi non è abituato a questo tipo di passatempo resterà subito sbalordito dalla mole di possibilità che questo gioco (e i suoi simili) offrono.  

In poche parole: questo titolo si conferma ancora come il più grande Gioco di Ruolo di tutti i tempi. Moltissimi aspiranti cacciamostri si sono riversati nelle strade dell'immaginazione dei loro Master, e oramai il numero di teste di mostro che rotolano per quelle vie non si contano nemmeno. Dungeon popolatissimi sono stati esplorati e riesplorati, regni antichi mappati e nazioni crudeli spodestate dal loro tetro signore. Le regole del gioco sono state studiate e manipolate, discusse e reinventate dai giocatori, ma in tutto questo la voglia di esplorare e di scoprire nuove dimensioni nell'hobby più popolare del mondo non si è placata.

Lingua
Italiano
Età
14+
Tipologia
Espansione
Preordine
Preordine
Novità
Novità D&D
2023-05-12

Spedizioni

Solo i partner migliori per le nostre consegne!
Quando ordini qualcosa dal nostro store, il nostro sistema calcola automaticamente date e costi di consegna in base a cosa stai ordinando. I nostri partner consegnano abitualmente nell’arco di 24/48 ore lavorative dall’affidamento dei prodotti.

Spedizione gratuita per gli ordini pari almeno a 69,00€ IVA inclusa!

Per maggiori dettagli, visita la nostra pagina sulle spedizioni.

Resi

Vuoi restituire un articolo? Se non sono passati più di 30 giorni dalla consegna, puoi farlo!
Scrivici all'indirizzo servizioclienti@fantasiastore.it. Ti guideremo passo passo nella corretta procedura.
Assicurati solo:

  • Di indicarci il codice di riferimento dell'ordine per cui vuoi procedere a reso
  • Che il prodotto sia stato venduto come nuovo
  • Che non sia stato aperto o alterato

Riceverai quindi un rimborso completo del prodotto, e se il reso è dovuto a un nostro errore sarai rimborsato anche delle spese di spedizione.
Per maggiori dettagli, visita la nostra pagina sui resi.

Prodotti e preordini

Qui di seguito potete trovare alcune delle domande più frequenti riguardanti le modalità di gestione dei prodotti e dei preordini.

D: La data indicata nelle prevendite è quella di effettiva consegna del prodotto?

R: No. Si tratta della data di uscita indicata dal produttore, dalla quale ci sarà possibile spedire il prodotto. Salvo slittamenti della data, dovuti a decisioni del produttore o a causa di fattori al di fuori della nostra volontà, quella data indicherà quindi il giorno in cui verrà spedito il prodotto. La consegna avverrà nelle consuete 24-48 ore lavorative (escludendo quindi weekend e giorni festivi).

D: Vorrei acquistare un prodotto non disponibile. Come posso fare?

R: Normalmente, i prodotti non disponibili le cui schede sono ancora attive sul sito sono semplicemente in attesa di restock da parte dei fornitori. Per questi prodotti, è possibile avvalersi della funzionalità “Avvisami quando disponibile” presente sulla pagina del prodotto, in modo da essere avvisati con una mail automatica qualora e nel momento in cui il prodotto tornerà disponibile. Per quanto riguarda invece prodotti le cui schede non compaiono sul sito, vi invitiamo a contattare il nostro servizio clienti.

Pagamenti e fatturazione

Qui di seguito potete trovare alcune delle domande più frequenti riguardanti le modalità di pagamento e fatturazione.

D: Non riesco a procedere all’ordine tramite PayPal. Cosa posso fare?

R: Solitamente, tale genere di evenienza corrisponde ad un problema di natura informatica. Consigliamo di ritentare in un secondo momento, magari cambiando browser (Chrome, Firefox, Safari, Edge, Opera…), effettuando un nuovo login sia al sito di Fantàsia che all’eventuale piattaforma di pagamento, o provando da un diverso PC o Smartphone. Un’altra possibile causa più essere dovuta alla procedura di controllo associata al metodo di pagamento: si assicuri sempre che le applicazioni di supporto al pagamento (come quelle utilizzate per ottenere il codice di conferma) siano aggiornate e funzionanti, e che siano stati seguiti correttamente tutti i passaggi per concludere il pagamento. Qualora il problema persista, contatti il nostro servizio clienti.

D: Posso integrare il mio ordine o rimuovere degli articoli?

R: Ogni modifica di un ordine in corso può essere richiesta direttamente al nostro servizio clienti. La richiesta può essere soddisfatta solamente qualora l’ordine non sia già stato preso in gestione dal reparto spedizioni.

D: È possibile includere un messaggio all’interno dell’ordine?

R: Sì. È possibile richiedere l’aggiunta di un messaggio richiedendolo al nostro servizio clienti. La richiesta può essere soddisfatta solamente qualora l’ordine non sia già stato preso in gestione dal reparto spedizioni.

D: Come posso fare per avere una fattura?

R: Vi è sufficiente scrivere al nostro servizio clienti. La richiesta di fattura deve sempre comprendere tutti i dati necessari al caso, e in special modo:

  • Ragione Sociale
  • Partita IVA
  • Indirizzo completo
  • Codice Univoco e/o PEC

D: Come mai il mio codice sconto non funziona?

R: Generalmente, i codici non sono applicabili a prodotti già scontati. Qualora il carrello sia interamente composto di tali prodotti, non sarà possibile fare uso del codice. I codici sono utilizzabili soltanto da utenti registrati, quindi verificate di aver effettuato correttamente il login prima di procedere.

D: Perché il mio codice promozionale non annulla le spese di contrassegno?

R: I codici sconto sono applicati solamente all’importo dei prodotti acquistati, e non alle spese accessorie alla vendita, quali spedizione e servizio di contrassegno. Allo stesso modo, i codici di spedizione gratuita annullano solamente l’importo relativo alla spedizione, e non quello riguardante spese accessorie, come quelle per il pagamento in Contrassegno.

Resi e spedizioni

Qui di seguito potete trovare alcune delle domande più frequenti riguardanti le modalità di reso e di spedizione.

D: Come mai il mio Codice di Tracking non è attivo?

R: Normalmente, i Codici di Tracciamento vengono attivati dal corriere affidatario in orario serale. L’attivazione, ad ogni modo, avviene sempre e comunque in orario lavorativo. Questo significa che i Codici degli ordini effettuati in orario serale o durante un giorno non-lavorativo (sabato, domenica e giorni festivi) sono attivati solitamente alla sera del giorno lavorativo successivo.

D: Entro quando sarà consegnato il mio ordine?

R: I tempi di spedizione per l’Italia, salvo cause di forza maggiore, località isolate, o altri impedimenti, sono di 24-48 ore lavorative dal momento della consegna del pacco al corriere. Nel caso di ordini effettuati in orario serale o in periodi in cui i corrieri non effettuano ritiri (come in orario serale, festivo o nel fine settimana), la spedizione verrà gestita nel giorno lavorativo utile successivo al completamento dell’ordine.

D: Spedite anche di sabato e domenica?

R: I corrieri non effettuano ritiri nel fine settimana, quindi ogni ordine ricevuto dalle 13:30 in poi del venerdì, verrà spedito il lunedì successivo o nel primo giorno lavorativo utile in caso di festività.

D: Offrite spedizioni gratuite?

R: Sì. Tutti gli ordini di valore superiore ai 69,00€ annullano automaticamente le spese di spedizione. Tale annullamento non comprende le eventuali spese accessorie, come quelle legate al servizio di Contrassegno.

D: Come funzionano i resi?

R: Ogni articolo venduto come nuovo può essere reso entro e non oltre 30 giorni dalla consegna, purché non sia stato aperto, concordando le modalità con il nostro servizio clienti. Il reso effettuato in questo modo da diritto a un rimborso completo, eventualmente comprensivo delle spese di spedizione (se il reso è dovuto a un errore a noi imputabile). Le spedizioni sono altrimenti a carico del cliente, che dovrà inviare il prodotto al seguente indirizzo:

  • Fantasia S.n.c. di Zulian S. & Co.
  • Viale Trento, 77
  • 38068 Rovereto (TN)

Si rammenta che ogni danno subito dal prodotto in fase di trasporto durante la procedura di reso è a solo carico del cliente. Si raccomanda dunque di imballare adeguatamente il prodotto, prima di affidarlo ai corrieri per la spedizione. Per approfondire, si veda la pagina dei Termini e Condizioni d’Uso.