Kill Team

Dall’universo di Warhammer 40.000 della mitica Games Workshop, ecco un titolo che mette in scena scontri tra bande d'élite: tra pirati spaziali e squadroni della morte di Space Marine, bande furiose di adepti del Chaos, xeno agguerriti e battaglieri, qui gli sconti sono piccoli, ma intensi. Lontano dai grandi campi di battaglia del wargame da cui deriva, le logiche da schermaglie tipiche di Kill Team ti permetteranno di mettere alla prova la tua abilità tattica con regole familiari e modellini compatibili anche in Warhammer 40.000.

Se il mondo futuristico e oscuro del XLI millennio ti attrae, ma preferisci ambienti diversi dal solito, Necromunda è quello che stai cercando. Per tutti i patiti del fantasy di casa Games Workshop, invece, consigliamo di dare un'occhiata sia a Underworlds che a Warcry.

  • Promo
  • Promo
Outlet
  • Promo
  • Promo
Outlet
  • Promo
  • Promo
Outlet
  • Promo
  • Promo
  • Promo
  • Promo
  • Promo

Outlet
  • Promo
  • Promo

  • Promo
  • Promo

fantasia-kill-team-games-workshop

Kill Team è ambientato nella realtà futuristica di Warhammer 40000. Il XLI millennio non è segnato soltanto da guerra aperta e scontri epocali: ogni vittoria è correlata ad una miriade di eventi strategici e Kill Team vi permette di combattere e riprodurre queste ambientazioni.

Dai campi sterminati di capannoni dei pianeti destinati alla manutenzione, alle distese boschive dei pianeti assassini, le battaglie di Warhammer Kill Team trovano la propria collocazione in tutta la galassia conosciuta. Se si tratta di risorse belliche o punti strategici non fa la differenza: se sono necessari alla vittoria vi sarà una squadra speciale dedicata ad assaltarli ed una pronta a difenderli.

In questo gioco vestirete, insieme con un amico, i panni di due fini strateghi, al comando di un piccolo manipolo di unità altamente specializzate e scelte per l’occasione. Il vostro scopo sarà controllare i territori ed eliminare qualsiasi minaccia.

Il Gioco

Kill Team appartiene alla categoria di gioco: schermaglie, grazie alle ridotte dimensioni del campo, il poco tempo necessario ad allestire e giocare una partita completa e al numero di modelli necessari. Le dimensioni del campo sono 50x76 centimetri circa, solitamente per una partita completa sono sufficienti 6 elementi di terreno o scenici, cercando di scegliere sempre almeno 2-3 edifici che oscurino completamente il piano terra offrendo magari qualche posizione sopraelevata dove posizionare i tiratori, fondamentali muretti e altri tipi di elementi di terreno in grado di offrire un qualunque tipo di copertura sul campo.

Assoldare la propria armata è molto semplice, ogni Kill Team deve totalizzare un massimo di 100pt e un minimo di tre modelli, proprio come ogni squadra d’elite alcuni dei vostri combattenti avranno la possibilità di ricoprire ruoli bellici specializzati in base alle caratteristiche generali del modello, alcuni potranno diventare i vostri tiratori, assassini esperti alla corta distanza, curatori e unità di supporto o magari veterani esperti in grado di muoversi meglio sul terreno di gioco e sopravvivere a colpi che ucciderebbero chiunque altro. All’interno della propria squadra è possibile assoldare un massimo di tre ruoli bellici specializzati, il massimo numero di modelli che si può assoldare in una squadra di Kill Team è 20 compreso il leader e gli specialisti.

Il tempo di gioco dall’allestimento al termine della partita è di circa sessanta minuti una volta apprese le abilità e gli armamenti dei propri modelli, la struttura di una partita di Kill Team assomiglia grosso modo a Warhammer 40.000:

  • Iniziativa
  • Fase di movimento
  • Fase psionica
  • Fase di tiro
  • Fase combattimento
  • Fase di morale

La prima fase non è altro che un tiro di spareggio tra i giocatori per decidere chi sarà il primo ad attivare ogni fase, il vincitore sarà il primo ad attivare per tutto il round. Kill Team in questo si differenzia subito dalla maggior parte dei giochi di Games workshop solitamente basati su turni sequenziali tra i giocatori, infatti il giocatore di iniziativa ad esempio nella fase di movimento avrà la possibilità di attivare tutti i suoi modelli, ma prima di passare alla fase psionica anche l’avversario avrà modo di fare lo stesso, e così via fino alla fase morale e al turno successivo.

Il ritmo rapido e gli scambi tra i giocatori riducono in modo sostanziale i tempi morti e rendono il gioco adrenalinico e veloce, ideale per rilassarsi con una partita in pausa pranzo o la sera dopo cena.

Da dove iniziare

Kill Team inizia senza dubbio dal manuale base, è possibile acquistarlo singolarmente o all’interno dell’ultima versione del gioco Base assieme a due bande, un tavolo completo di gioco e tutti i segnalini per giocare subito la vostra prima battaglia. All’interno del manuale base troverete tutte le regole del gioco e ben sedici fazioni giocabili. Oltre a numerosi modelli singoli tutte le unità con il ruolo bellico Truppa di Warhammer 40000 trovano un corrispettivo giocabile all’interno di Kill Team.

Filtra per

più... meno
più... meno
più... meno
Promozioni
più... meno
Prezzo
27 180
Lingua
più... meno
Tipologia
più... meno
Filtri