
- Promo
Stai cercando in:
Stai cercando in:
Stai cercando in:
Stai cercando in:
Pianifica, popola, prospera
Gorilla, zebre e denaro. Gestire uno zoo non è mai stato così redditizio e divertente! Apri la tua compagnia, recluta abili lavoratori e maestosi animali, e cerca di convincere gli sponsor che sei tu l'autorità assoluta nel campo!
Ark Nova è un titolo che non ha tardato fare parlare di sé, tra gli appassionati di Giochi da Tavolo. Un capolavoro preannunciato che ha attirato l'attenzione di molti appassionati e degli addetti ai lavori, a partire dalla casa produttrice, quella Feuerland Spiele fondata da uno dei mostri sacri del settore, l'Uwe Rosenberg già autore di pietre miliari della storia del gioco da tavolo (Agricola e Patchwork solo per citarne due) e naturalmente attentissimo alle novità e ai giovani talenti che bussano alla porta del suo studio. Talenti come il tedesco Mathias Wigge, che ha portato alla sua attenzione qualcosa di innovativo, fresco e al contempo familiare.
Ark Nova ha già dimostrato una notevole capacità di far presa sui giocatori: il titolo è stato molto apprezzato all'estero, al punto da essere arrivato rapidamente a scalare la classifica di BoardGameGeek a suon di recensioni positive da parte dei suoi utenti. Notevole, per un titolo rilasciato solamente nel 2021.
La premessa di Ark Nova è in sé semplice, ma solida. Siete chiamati a gestire uno zoo altamente tecnologico, con l'obiettivo ultimo di raggiungere il successo utilizzando tutta la vostra capacità gestionale. Qualcosa di simile lo abbiamo già potuto vedere in titoli come Draftosaurus o Barenpark, ma questa volta le meccaniche promettono una dinamica di gioco ambiziosa, di certo più di quello che la tematica offre di solito.
Ciascun giocatore esegue le proprie azioni su una piccola mappa ad esagoni. Mappa che, a prima vista, potrebbe essere facilmente associata a quella già vista in titoli come Terraforming Mars e sulla quale andranno posizionate tessere di vario tipo. In effetti, anche in Ark Nova - esattamente come nel titolo di Jacob Fryxelius - sapere sfruttare gli spazi disponibili è fondamentale, e anche in questo caso i tipi di tessera e le adiacenze sono parte integrante dell'esperienza di gioco. Capire dove posizionare recinti ed edifici è altrettanto importante che sapere quali piazzare. Rispetto ad altri titoli simili, i tabelloni di Ark Nova sono invece personali, non condivisi, e dunque riservati al singolo giocatore. Questo significa meno interferenze reciproche, e dunque più potere ai giocatori orientati al problem-solving, che troveranno il modo per esprimere al massimo le proprie doti organizzative.
Oltre al tabellone, altra parte importante di ogni partita è costituito dalle carte. Quelle di Ark Nova rappresentano non solo gli specifici animali che andremo a ospitare nella nostra riserva-zoo, ma anche le strutture specialistiche che potremo utilizzare per migliorare la vivibilità dei vari recinti, o dello zoo in generale. Alcune carte rappresentano invece programmi specifici o tematiche che possono essere applicate per un boost ulteriore alla nostra piccola creazione naturalistica.
Il gioco in sé procede per mezzo di cinque azioni, che pure vengono gestite attraverso cinque carte speciali e che permettono di:
Le carte che rappresentano queste cinque azioni sono piazzate in un tracciato con slot numerati da 1 a 5, con ciascun numero che da una parte rappresenta allo stesso tempo la forza dell'azione, e dall'altra il momento in cui questa avviene. Quanto più un'azione è potente, quanto più tempo sarà necessario aspettare per farla "caricare". Una carta scelta perde di potenza, retrocedendo fino allo slot 1. Questo significa che le azioni di turno devono essere pianificate attentamente, dato che fare troppo spesso una certa azione ne ridurrà gli effetti! Ma un giocatore attento potrà utilizzarle in modo da ottenere grandi profitti, reputazione e tanti visitatori, tutte cose che gli renderanno la vita più semplice.
Beh, più o meno. Perché il profitto e la popolarità non sono tutto: dopotutto, stiamo parlando di una riserva naturale, di animali vivi e vegeti, rari e bisognosi d'attenzione e cure particolari. Ecco perché la plancia principale prevede anche un grado di Conservazione, che viene misurato su di un tracciato specifico: quando questo tracciato si incontra con quello dei biglietti (cioè dei visitatori), ecco che scatta la fine del gioco e la conta dei punti.
A tale scopo, il gioco include anche delle carte obiettivo, sia pubbliche che segrete, che possono essere perseguite da tutti i giocatori e per le quali sarà inevitabile una certa competizione, soprattutto per il loro valore in punti conservazione.
L'esperienza che Ark Nova restituisce a chi lo gioca, è quella di un gioco intenso e profondo, dove la riflessione è elevata ad un'arte sottile e piacevole, e che tuttavia non porta il gioco a divorare pomeriggi interi o a risultare oppressivo nella mole di meccaniche. In altre parole, complesso ma non complicato.
Se vi interessa provare il gioco, esiste anche una versione di prova su Tabletop Simulator (in inglese, che trovate qui).
Ark Nova è uno di quei giochi che potremmo tranquillamente definire ricchi. Non solo nell'esperienza di gioco o nella longevità, ma anche nella sua componente materiale, ossia a partire dal contenuto della scatola. Perché questa volta non si tratta di una scatola piena d'aria.
Di che stiamo parlando? Ecco qui una lista delle componenti del gioco:
SpedizioniSolo i partner migliori per le nostre consegne! Vogliamo che le nostre spedizioni siano veloci ed efficienti: per questo, ci appoggiamo solamente a corrieri di fiducia. Offrite spedizioni gratuite?Sì. Tutti gli ordini di valore almeno pari a 69,00€ annullano automaticamente le spese di spedizione. Tale annullamento non comprende le eventuali spese accessorie, come quelle legate al servizio di Contrassegno o dovute alla natura specifica del prodotto acquistato. Entro quando sarà consegnato il mio ordine?I tempi di spedizione per l’Italia, salvo cause di forza maggiore, località isolate, o altri impedimenti, sono di solito di 24-48 ore lavorative dal momento della consegna del pacco al corriere per l'Italia continentale, mentre per le isole maggiori e l'Estremo Sud si richiede normalmente una media di 72-96 ore lavorative. Per altre località più isolate (Campione d'Italia, Livigno, isole minori, comuni disagiati) talvolta la media di tempi per la consegna può toccare i 7 giorni. Le stime relative sono sempre indicate al momento della selezione del corriere, alla pagina di checkout. Nel caso di ordini effettuati in orario serale o in periodi in cui i corrieri non effettuano ritiri (come in orario festivo o nel fine settimana), la spedizione verrà gestita nel giorno lavorativo utile successivo al completamento dell’ordine. Ricorda che le tempistiche così dichiarate sono puramente indicative. In nessun caso Fantàsia Store può garantire che la consegna avverrà per una data specifica. Per maggiori dettagli, visita la nostra pagina sulle spedizioni e leggi i nostri Termini e Condizioni d'Uso. |
ResiVuoi restituire un articolo? Se son passati meno di 30 giorni dalla consegna, puoi! Oltre al diritto di recesso entro 14 giorni e la garanzia legale, offriamo anche un termine di 30 giorni per restituire un prodotto per mero ripensamento (basta che sia nuovo e nelle stesse condizioni di quando è stato inviato)! Trovi maggiori dettagli sulla pagina apposita, e approfondimenti nella pagina dei Termini e Condizioni d'Uso. Hai dubbi? Scrivici all'indirizzo servizioclienti@fantasiastore.it |
Questa è una versione condensata delle nostre FAQ - Domande Frequenti. Non dimenticare di controllare la versione estesa, se non trovi quello che cerchi. E ricorda che puoi sempre scriverci a servizioclienti@fantasiastore.it
Prodotti e preordiniVorrei acquistare un prodotto non disponibile. Come posso fare?Normalmente, i prodotti non disponibili le cui schede sono ancora attive sul sito sono semplicemente in attesa di restock da parte dei fornitori. Per questi prodotti, è possibile avvalersi della funzionalità “Avvisami quando disponibile” presente sulla pagina del prodotto, in modo da essere avvisati con una mail automatica qualora e nel momento in cui il prodotto tornerà disponibile. Per quanto riguarda invece prodotti le cui schede non compaiono sul sito, l'unico modo è attendere che siano messi in vendita. Contattaci, e potremmo avere maggiori informazioni a riguardo. La data indicata nelle prevendite è quella di effettiva consegna?No. Si tratta della data di uscita indicata dal produttore, dalla quale ci è possibile rendere disponibile il prodotto. Salvo slittamenti della data, dovuti a decisioni del produttore o a causa di fattori al di fuori della nostra volontà, quella data indicherà quindi il giorno a partire dal quale il prodotto potrebbe essere consegnato. Da parte nostra, facciamo sempre il possibile perché un prodotto sia recapitato nel più breve tempo possibile, ma non possiamo garantire che un prodotto sia consegnato in una data specifica. Potete consegnare un articolo in prevendita prima della sua uscita?No, non è possibile. Per accordi con i fornitori, la spedizione degli articoli la cui data di uscita è predeterminata, è necessario attendere la data di rilascio, che è uniforme in tutto il territorio del Paese. Come faccio a sapere quali bustine protettive mi servono per un prodotto?Per quanto riguarda i Giochi di Carte Collezionabili, le bustine necessarie sono le seguenti: Magic: the Gathering, Pokémon, Digimon Card Game, Lorcana, One Piece Card Game, Dragon Ball Super CG, Gundam Card Game, Star Wars: Unlimited, Altered e Flesh & Blood fanno uso delle bustine di tipo "Standard", misura 63 x 88 mm; Altri prodotti, come la maggior parte dei Giochi da Tavolo, variano molto nelle misure e nella quantità delle carte, e dunque è sempre necessario prendere ciascun gioco caso per caso. Esistono comunque siti che permettono di verificare tali dati, per poter poi acquistare di conseguenza. Un esempio è Sleeve Your Games. In caso di dubbio, non esitare a contattare il nostro Servizio Clienti. I prodotti del sito sono disponibili anche presso un vostro punto vendita?Non è detto. Se vuoi essere sicuro di trovare un prodotto in negozio, ti consigliamo sempre di contattare il punto vendita e chiedere direttamente ai colleghi. Vendete anche carte singole?Sì, per alcuni Giochi di Carte Collezionabili vendiamo anche carte singole. Da PC fisso, passa il cursore sull'icona "Carte Collezionabili" nel menù di navigazione e entra nella tab "Carte Singole". Per i giochi inclusi in questo elenco offriamo anche questo genere di servizio. Da mobile, puoi visionare l'elenco di tutti i giochi e i set per cui disponiamo di carte singole semplicemente cercando la voce appropriata nel menù di navigazione laterale. |
Pagamenti e fatturazioneCome mai il mio codice sconto non funziona?Generalmente, i codici non sono applicabili a prodotti già scontati. Qualora il carrello sia interamente composto di tali prodotti, non sarà possibile fare uso del codice. I codici sono utilizzabili soltanto da utenti registrati, quindi verifica di aver effettuato correttamente il login prima di procedere. Non riesco a procedere all’ordine tramite PayPal. Cosa posso fare?Solitamente, tale genere di evenienza corrisponde ad un problema di natura informatica. Consigliamo di ritentare in un secondo momento, magari cambiando browser (Chrome, Firefox, Safari, Edge, Opera…), effettuando un nuovo login sia al nostro sito, che all’eventuale piattaforma di pagamento, o provando da un diverso PC o Smartphone. Un’altra possibile causa può essere dovuta alla procedura di controllo associata al metodo di pagamento: assicurati sempre che le applicazioni di supporto al pagamento (come quelle utilizzate per ottenere il codice di conferma) siano aggiornate e funzionanti, e che siano stati seguiti correttamente tutti i passaggi per concludere il pagamento. Qualora il problema persista, contatta il nostro servizio clienti. Come funziona Scalapay?Scalapay è un servizio di pagamento a rate, che consente al cliente di dividere in 3 tranche il pagamento di un acquisto. Il servizio ha solitamente un massimale, che dipende da quanti acquisti sono già stati effettuati con questo servizio, e da altri fattori (maggiori informazioni alla pagina apposita sul sito di Scalapay). Lato nostro, Scalapay anticipa subito l'intero pagamento, per poi richiedere periodicamente il pagamento delle rate al cliente. Per conoscere di più sul servizio, ti invitiamo a visionare le informazioni sul sito ufficiale di Scalapay e a visitare la pagina apposita sul nostro sito. Come posso fare per avere una fattura?È sufficiente scrivere al nostro Servizio Clienti facendone esplicita richiesta, senza ritardo, immediatamente dopo l'effettuazione dell'ordine. La richiesta di fattura deve sempre comprendere tutti i dati necessari al caso, e in special modo: Ragione Sociale, Partita IVA, Indirizzo completo, Codice Univoco e/o PEC |
Potrebbe anche piacerti