Ark Nova (ITA) Giochi per Esperti
Ark Nova (ITA) Giochi per Esperti
Ark Nova (ITA) Giochi per Esperti
Ark Nova (ITA) Giochi per Esperti
Ark Nova (ITA) Giochi per Esperti
Ark Nova (ITA) Giochi per Esperti

Ark Nova (ITA)

Le spedizioni sono gratuite per ordini superiori a 69€
  • Promo

Pianifica, popola, prospera

Gorilla, zebre e denaro. Gestire uno zoo non è mai stato così redditizio e divertente! Apri la tua compagnia, recluta abili lavoratori e maestosi animali, e cerca di convincere gli sponsor che sei tu l'autorità assoluta nel campo!

  • Un gioco di recinti, animali e carte
  • Da 1 a 4 CEO con la passione per la Natura
  • Adatto agli esperti, per partite di circa 2 ore
8034055583319

Preparatevi per una rivoluzione animale

Ark Nova è un titolo che non ha tardato fare parlare di sé, tra gli appassionati di Giochi da Tavolo. Un capolavoro preannunciato che ha attirato l'attenzione di molti appassionati e degli addetti ai lavori, a partire dalla casa produttrice, quella Feuerland Spiele fondata da uno dei mostri sacri del settore, l'Uwe Rosenberg già autore di pietre miliari della storia del gioco da tavolo (Agricola Patchwork solo per citarne due) e naturalmente attentissimo alle novità e ai giovani talenti che bussano alla porta del suo studio. Talenti come il tedesco Mathias Wigge, che ha portato alla sua attenzione qualcosa di innovativo, fresco e al contempo familiare.

Ark Nova ha già dimostrato una notevole capacità di far presa sui giocatori: il titolo è stato molto apprezzato all'estero, al punto da essere arrivato rapidamente a scalare la classifica di BoardGameGeek a suon di recensioni positive da parte dei suoi utenti. Notevole, per un titolo rilasciato solamente nel 2021.

Esagoni, bestie e risorse

La premessa di Ark Nova è in sé semplice, ma solida. Siete chiamati a gestire uno zoo altamente tecnologico, con l'obiettivo ultimo di raggiungere il successo utilizzando tutta la vostra capacità gestionale. Qualcosa di simile lo abbiamo già potuto vedere in titoli come Draftosaurus Barenpark, ma questa volta le meccaniche promettono una dinamica di gioco ambiziosa, di certo più di quello che la tematica offre di solito.

Ciascun giocatore esegue le proprie azioni su una piccola mappa ad esagoni. Mappa che, a prima vista, potrebbe essere facilmente associata a quella già vista in titoli come Terraforming Mars e sulla quale andranno posizionate tessere di vario tipo. In effetti, anche in Ark Nova - esattamente come nel titolo di Jacob Fryxelius - sapere sfruttare gli spazi disponibili è fondamentale, e anche in questo caso i tipi di tessera e le adiacenze sono parte integrante dell'esperienza di gioco. Capire dove posizionare recinti ed edifici è altrettanto importante che sapere quali piazzare. Rispetto ad altri titoli simili, i tabelloni di Ark Nova sono invece personali, non condivisi, e dunque riservati al singolo giocatore. Questo significa meno interferenze reciproche, e dunque più potere ai giocatori orientati al problem-solving, che troveranno il modo per esprimere al massimo le proprie doti organizzative. 

Oltre al tabellone, altra parte importante di ogni partita è costituito dalle carte. Quelle di Ark Nova rappresentano non solo gli specifici animali che andremo a ospitare nella nostra riserva-zoo, ma anche le strutture specialistiche che potremo utilizzare per migliorare la vivibilità dei vari recinti, o dello zoo in generale. Alcune carte rappresentano invece programmi specifici o tematiche che possono essere applicate per un boost ulteriore alla nostra piccola creazione naturalistica. 

Il gioco in sé procede per mezzo di cinque azioni, che pure vengono gestite attraverso cinque carte speciali e che permettono di:

  • Pescare carte
  • Costruire
  • Piazzare animali
  • Assegnare lavoratori
  • Ricercare sponsor

Le carte che rappresentano queste cinque azioni sono piazzate in un tracciato con slot numerati da 1 a 5, con ciascun numero che da una parte rappresenta allo stesso tempo la forza dell'azione, e dall'altra il momento in cui questa avviene. Quanto più un'azione è potente, quanto più tempo sarà necessario aspettare per farla "caricare". Una carta scelta perde di potenza, retrocedendo fino allo slot 1. Questo significa che le azioni di turno devono essere pianificate attentamente, dato che fare troppo spesso una certa azione ne ridurrà gli effetti! Ma un giocatore attento potrà utilizzarle in modo da ottenere grandi profitti, reputazione e tanti visitatori, tutte cose che gli renderanno la vita più semplice. 

Beh, più o meno. Perché il profitto e la popolarità non sono tutto: dopotutto, stiamo parlando di una riserva naturale, di animali vivi e vegeti, rari e bisognosi d'attenzione e cure particolari. Ecco perché la plancia principale prevede anche un grado di Conservazione, che viene misurato su di un tracciato specifico: quando questo tracciato si incontra con quello dei biglietti (cioè dei visitatori), ecco che scatta la fine del gioco e la conta dei punti.

A tale scopo, il gioco include anche delle carte obiettivo, sia pubbliche che segrete, che possono essere perseguite da tutti i giocatori e per le quali sarà inevitabile una certa competizione, soprattutto per il loro valore in punti conservazione. 

L'esperienza che Ark Nova restituisce a chi lo gioca, è quella di un gioco intenso e profondo, dove la riflessione è elevata ad un'arte sottile e piacevole, e che tuttavia non porta il gioco a divorare pomeriggi interi o a risultare oppressivo nella mole di meccaniche. In altre parole, complesso ma non complicato.

Se vi interessa provare il gioco, esiste anche una versione di prova su Tabletop Simulator (in inglese, che trovate qui).

Cosa trovo nella scatola?

Ark Nova è uno di quei giochi che potremmo tranquillamente definire ricchi. Non solo nell'esperienza di gioco o nella longevità, ma anche nella sua componente materiale, ossia a partire dal contenuto della scatola. Perché questa volta non si tratta di una scatola piena d'aria.

Di che stiamo parlando? Ecco qui una lista delle componenti del gioco:

  • 1 Tabellone principale
  • 1 Plancia delle Associazioni
  • 8 Schede Giocatore fronte/retro
  • 255 carte, meravigliosamente illustrate
  • 129 pezzi in legno
  • Più di 250 tessere e segnalini in cartone
Giocatori minimi
1
Giocatori massimi
4
Durata minima
90 min
Durata massima
150 min
Lingua
Italiano
Dipendenza dalla lingua
Moderata
Età
14+
Tipologia
Base
Meccanica
Draft
Gestione mano
Piazzamento tessere
Poteri dei giocatori variabili
Preparazione variabile
Raccolta set
Solitario
Autore
Mathias Wigge
Anno di uscita
2021
Bestseller
Bestseller

Spedizioni

Solo i partner migliori per le nostre consegne!
Quando ordini qualcosa dal nostro store, il nostro sistema calcola automaticamente date e costi di consegna in base a cosa stai ordinando. I nostri partner consegnano abitualmente nell’arco di 24/48 ore lavorative dall’affidamento dei prodotti.

Spedizione gratuita per gli ordini pari almeno a 69,00€ IVA inclusa!

Per maggiori dettagli, visita la nostra pagina sulle spedizioni.

Resi

Vuoi restituire un articolo? Se non sono passati più di 30 giorni dalla consegna, puoi farlo!
Scrivici all'indirizzo servizioclienti@fantasiastore.it. Ti guideremo passo passo nella corretta procedura.
Assicurati solo:

  • Di indicarci il codice di riferimento dell'ordine per cui vuoi procedere a reso
  • Che il prodotto sia stato venduto come nuovo
  • Che non sia stato aperto o alterato

Riceverai quindi un rimborso completo del prodotto, e se il reso è dovuto a un nostro errore sarai rimborsato anche delle spese di spedizione.
Per maggiori dettagli, visita la nostra pagina sui resi.

Prodotti e preordini

Qui di seguito potete trovare alcune delle domande più frequenti riguardanti le modalità di gestione dei prodotti e dei preordini.

D: La data indicata nelle prevendite è quella di effettiva consegna del prodotto?

R: No. Si tratta della data di uscita indicata dal produttore, dalla quale ci sarà possibile spedire il prodotto. Salvo slittamenti della data, dovuti a decisioni del produttore o a causa di fattori al di fuori della nostra volontà, quella data indicherà quindi il giorno in cui verrà spedito il prodotto. La consegna avverrà nelle consuete 24-48 ore lavorative (escludendo quindi weekend e giorni festivi).

D: Vorrei acquistare un prodotto non disponibile. Come posso fare?

R: Normalmente, i prodotti non disponibili le cui schede sono ancora attive sul sito sono semplicemente in attesa di restock da parte dei fornitori. Per questi prodotti, è possibile avvalersi della funzionalità “Avvisami quando disponibile” presente sulla pagina del prodotto, in modo da essere avvisati con una mail automatica qualora e nel momento in cui il prodotto tornerà disponibile. Per quanto riguarda invece prodotti le cui schede non compaiono sul sito, vi invitiamo a contattare il nostro servizio clienti.

Pagamenti e fatturazione

Qui di seguito potete trovare alcune delle domande più frequenti riguardanti le modalità di pagamento e fatturazione.

D: Non riesco a procedere all’ordine tramite PayPal. Cosa posso fare?

R: Solitamente, tale genere di evenienza corrisponde ad un problema di natura informatica. Consigliamo di ritentare in un secondo momento, magari cambiando browser (Chrome, Firefox, Safari, Edge, Opera…), effettuando un nuovo login sia al sito di Fantàsia che all’eventuale piattaforma di pagamento, o provando da un diverso PC o Smartphone. Un’altra possibile causa più essere dovuta alla procedura di controllo associata al metodo di pagamento: si assicuri sempre che le applicazioni di supporto al pagamento (come quelle utilizzate per ottenere il codice di conferma) siano aggiornate e funzionanti, e che siano stati seguiti correttamente tutti i passaggi per concludere il pagamento. Qualora il problema persista, contatti il nostro servizio clienti.

D: Posso integrare il mio ordine o rimuovere degli articoli?

R: Ogni modifica di un ordine in corso può essere richiesta direttamente al nostro servizio clienti. La richiesta può essere soddisfatta solamente qualora l’ordine non sia già stato preso in gestione dal reparto spedizioni.

D: È possibile includere un messaggio all’interno dell’ordine?

R: Sì. È possibile richiedere l’aggiunta di un messaggio richiedendolo al nostro servizio clienti. La richiesta può essere soddisfatta solamente qualora l’ordine non sia già stato preso in gestione dal reparto spedizioni.

D: Come posso fare per avere una fattura?

R: Vi è sufficiente scrivere al nostro servizio clienti. La richiesta di fattura deve sempre comprendere tutti i dati necessari al caso, e in special modo:

  • Ragione Sociale
  • Partita IVA
  • Indirizzo completo
  • Codice Univoco e/o PEC

D: Come mai il mio codice sconto non funziona?

R: Generalmente, i codici non sono applicabili a prodotti già scontati. Qualora il carrello sia interamente composto di tali prodotti, non sarà possibile fare uso del codice. I codici sono utilizzabili soltanto da utenti registrati, quindi verificate di aver effettuato correttamente il login prima di procedere.

D: Perché il mio codice promozionale non annulla le spese di contrassegno?

R: I codici sconto sono applicati solamente all’importo dei prodotti acquistati, e non alle spese accessorie alla vendita, quali spedizione e servizio di contrassegno. Allo stesso modo, i codici di spedizione gratuita annullano solamente l’importo relativo alla spedizione, e non quello riguardante spese accessorie, come quelle per il pagamento in Contrassegno.

Resi e spedizioni

Qui di seguito potete trovare alcune delle domande più frequenti riguardanti le modalità di reso e di spedizione.

D: Come mai il mio Codice di Tracking non è attivo?

R: Normalmente, i Codici di Tracciamento vengono attivati dal corriere affidatario in orario serale. L’attivazione, ad ogni modo, avviene sempre e comunque in orario lavorativo. Questo significa che i Codici degli ordini effettuati in orario serale o durante un giorno non-lavorativo (sabato, domenica e giorni festivi) sono attivati solitamente alla sera del giorno lavorativo successivo.

D: Entro quando sarà consegnato il mio ordine?

R: I tempi di spedizione per l’Italia, salvo cause di forza maggiore, località isolate, o altri impedimenti, sono di 24-48 ore lavorative dal momento della consegna del pacco al corriere. Nel caso di ordini effettuati in orario serale o in periodi in cui i corrieri non effettuano ritiri (come in orario serale, festivo o nel fine settimana), la spedizione verrà gestita nel giorno lavorativo utile successivo al completamento dell’ordine.

D: Spedite anche di sabato e domenica?

R: I corrieri non effettuano ritiri nel fine settimana, quindi ogni ordine ricevuto dalle 13:30 in poi del venerdì, verrà spedito il lunedì successivo o nel primo giorno lavorativo utile in caso di festività.

D: Offrite spedizioni gratuite?

R: Sì. Tutti gli ordini di valore superiore ai 69,00€ annullano automaticamente le spese di spedizione. Tale annullamento non comprende le eventuali spese accessorie, come quelle legate al servizio di Contrassegno.

D: Come funzionano i resi?

R: Ogni articolo venduto come nuovo può essere reso entro e non oltre 30 giorni dalla consegna, purché non sia stato aperto, concordando le modalità con il nostro servizio clienti. Il reso effettuato in questo modo da diritto a un rimborso completo, eventualmente comprensivo delle spese di spedizione (se il reso è dovuto a un errore a noi imputabile). Le spedizioni sono altrimenti a carico del cliente, che dovrà inviare il prodotto al seguente indirizzo:

  • Fantasia S.n.c. di Zulian S. & Co.
  • Viale Trento, 77
  • 38068 Rovereto (TN)

Si rammenta che ogni danno subito dal prodotto in fase di trasporto durante la procedura di reso è a solo carico del cliente. Si raccomanda dunque di imballare adeguatamente il prodotto, prima di affidarlo ai corrieri per la spedizione. Per approfondire, si veda la pagina dei Termini e Condizioni d’Uso.

Potrebbe anche piacerti